Vai al contenuto

Monopoli, Consiglio Comunale tra “lectio magistralis” e critiche all’opposizione

A suscitare il disappunto dei 4 consiglieri di minoranza, la non annunciata presenza del Consigliere Regionale Stefano Lacatena per illustrare la legge regionale n. 36/2023 sugli interventi di ristrutturazione edilizia

Un Consiglio comunale decisamente movimentato quello andato in scena venerdì 14 marzo nella Sala Consiliare “Ignazio Perricci” di Monopoli, oltre 80 giorni dall’ultima seduta consiliare.

L’opposizione, composta dai consiglieri Maria Angela Mastronardi e Angelo Papio (Manisporche), Silvia Contento (Spazio Civico Monopoli) e Pietro Brescia (Riprendiamoci Monopoli), aveva richiesto un question-time per interrogare l’Amministrazione sulle scelte operate per la città, ma la richiesta è stata respinta a causa del numero insufficiente di consiglieri all’opposizione (quattro anziché cinque).

Debito fuori bilancio e ampliamento della ditta Mare Gioioso

Tra i punti all’ordine del giorno, la ratifica di un debito fuori bilancio, approvato in Giunta con procedura d’urgenza, e la richiesta della ditta Mare Gioioso di ampliare il proprio stabilimento in aderenza a una proprietà comunale. Su quest’ultimo punto, l’opposizione ha sollevato dubbi sull’interesse pubblico dell’operazione e sullo stato di degrado dell’area comunale interessata.

La “lectio magistralis” di Stefano Lacatena

Dopo quasi tre ore di Consiglio, il consigliere regionale Stefano Lacatena ha fatto il suo ingresso per illustrare la legge regionale n. 36/2023, che disciplina gli interventi di ristrutturazione edilizia. La sua presenza, non annunciata dal Vice-Presidente del Consiglio, ha suscitato perplessità nell’opposizione, che l’ha interpretata come una mossa di pre-campagna elettorale.

Critiche alla legge regionale e all’operato di Lacatena

L’opposizione ha criticato la legge regionale, definendola un “inganno” per i cittadini residenti in zone agricole e contestando l’affermazione di Lacatena sul risparmio di suolo, alla luce del suo passato legato all’espansione edilizia a Monopoli. Il consigliere Martellotta, pur condividendo le critiche, ha votato a favore della delibera, suscitando ulteriori polemiche.

Accuse di “amichettismo” e “relazioni chiuse”

La seduta si è conclusa con un acceso dibattito sulla presenza di Lacatena, con la maggioranza che ne ha difeso l’autorevolezza e si è scusata per la presunta mancanza di accoglienza. L’opposizione ha denunciato un clima di “amichettismo” e “relazioni chiuse”.

Conclusioni

Il Consiglio comunale di Monopoli ha evidenziato una profonda spaccatura tra maggioranza e opposizione, con quest’ultima che ha denunciato una gestione poco trasparente e una visione di sviluppo “estemporanea” da parte dell’Amministrazione. La presenza del consigliere Lacatena ha aggiunto un ulteriore elemento di tensione, alimentando sospetti di pre-campagna elettorale.