Il livestream ha completamente rivoluzionato i format dell’intrattenimento online al punto da dare vita ad una vera e propria industria in cui gli spettatori sono i protagonisti principali del divertimento. Molti dei classici giochi sono entrati in questo nuovo mondo con risultati pazzeschi a prova di competizione ed adrenalina.
Il livestreaming come nuova frontiera del gioco.
Il successo raggiunto da piattaforme come Twitch e YouTube ha dato vita ad un vero e proprio modo di concepire l’intrattenimento ma ha anche cambiato i connotati a giochi con una storia antichissima. Quando antico e moderno si incontrano il risultato è strabiliante, come accade con i giochi di carte. Dalla nascita di internet, la possibilità di giocare online, aveva già aperto ad una sorta di avanguardia in termini di intrattenimento ed oggi si vedono i frutti di questa vincente commistione come è accaduto con il poker.
Il livestreaming ha infatti creato nuove forme di intrattenimento combinando la classicità dei show televisivi con l’imprevedibilità del web. Il risultato è senza dubbio destinato ad alti gradi di successo considerando che l’elemento di imprevedibilità e le esperienza più fluide dello streaming hanno decisamente promosso questa forma di intrattenimento come la migliore o almeno la più divertente.
La cosa che rende questo nuovo mezzo di divertimento, davvero unico, è la possibilità data agli spettatori, di interagire in maniera diretta con i creatori dei vari contenuti con chat dal vivo o sondaggi. Queste interazioni possono anche influenzare il contenuto di una diretta e cambiarne totalmente le sorti.
Poker e streaming, mondi a confront
Anche il poker non è indenne a questo genere di intrattenimento, anzi. Come già detto, nel mondo del poker online lo streaming è un vero e proprio punto di forza. La possibilità di assistere a tornei dal vivo di poker, lasciando la propria opinione sulle mosse messe in atto da chi è seduto al tavolo, apre a diverse opzioni.
I giocatori possono condividere le loro tecniche in real time e rendere il gioco molto più accattivante al punto che oggi esistono intere community che seguono sempre più da vicino questo genere di spettacoli. Per gli amanti del poker è una occasione unica per guardare da vicino le tecniche dei grandi campioni e provare a chiedere loro consigli utili a migliorare la propria. Del resto il poker è un gioco che si basa quasi totalmente sull’esperienza. Più si gioca, più si migliora ed è per questo motivo che oggi le piattaforme di poker online sono il punto nevralgico del divertimento finalizzato all’apprendimento. Non solo sono assolutamente accessibile, ovunque ci si trovi, in qualunque momento della giornata ma permettono anche di prendere parte a tornei con giocatori professionisti e di imparare le loro regole per affinare la propria capacità di gioco.
I punti di forza del livestreaming
Se c’è qualcosa che rende il livestreaming così apprezzabile è senza dubbio la sua genuinità.
Mentre tutti gli altri gameshow, specialmente quelli televisivi, rispondono ad una scaletta prestabilita, con sceneggiature studiate a puntino e con contenuti prestabiliti, il livestreaming ha una sola parola d’ordine: spontaneità. In questa tipologia di contenuti nulla è previsto né pensanto prima perché l’elemento interazione col pubblico dal vivo, può cambiare le carte in tavola in qualsiasi momento.
A migliorare il tutto ci pensa poi la tecnologia ed oggi grazie a software assolutamente interattivi o all’utilizzo dell’intelligenza artificiale, è sempre più facile conquistare il gradimento del pubblico. Inoltre si sono studiati anche contenuti che mirano a creare delle esperienze immersive per il pubblico da casa con perfino l’analisi di alcune strategie in tempo reale. Molti dei giocatori di poker che poi diventano anche degli streamer non hanno solo l’obiettivo di intrattenere ma anche di aiutare gli altri giocatori a conoscere nuove tecniche e nuovi trucchi legati al gioco. Si sta aprendo una nuova era tanto per l’intrattenimento quanto per la gamification.
La tecnologia ed il livestreaming stanno rivoluzionando il concetto di game show e di fatto trasformando l’intero mondo dell’intrattenimento, anche di quello legato al gioco. Questo si traduce nella possibilità di personalizzare sempre di più tanto il gioco quanto i contenuti e quindi l’interesse del pubblico.
In questo senso il poker rappresenta una punta di diamante in termini di evoluzione. La tecnologia e la creazione di contenuti live a tema poker stanno creando delle nuove community legate sempre di più a piattaforme come Twitch e YouTube in cui gli spettatori osservano anche giocatori professionisti sferrare le proprie mosse ai tavoli. La novità più esilarante è la possibilità di interazione che rende questa esperienza sempre più dinamica, genuina ed innovativa con il risultato di avere un pubblico sempre più coinvolto ed interessato. Seguendo questa direzione, tanto il futuro del gaming quanto quello dello streaming è destinato ad essere sovvertito in maniera sempre più live.
Photo: https://www.pexels.com/da-dk/foto/neon-arena-scene-auditorium-14266493/