Numeri, statistiche e dati, letti, interpretati e raccolti dall’Intelligenza Artificiale, è questo il futuro del gioco pubblico e delle scommesse. Lo dimostra il caso di Player Lab, il primo laboratorio di Tipster che mette al primo posto la matematica.
Se un tempo per indovinare il futuro si guardavano le stelle, il volo degli uccelli o altri messaggi provenienti dal mono della natura, oggi basta studiare e leggere i numeri. Lo sanno bene in Player Lab, un laboratorio creato da due pezzi grossi del panorama web. Il primo è Mister B, azienda specializzata in tipster. Il secondo è Wall Street Football, gruppo che gestisce WSF Odds e la community media Chiamarsi Bomber.
Un centro di trading in cui dati e statistiche vengono studiati e analizzati per sfornare scommesse ad alta percentuale di vincita. Il segreto è quello degli algoritmi predittivi ma anche dell’Intelligenza Artificiale di Mercurius BI. “L’ingresso dell’IA nel mondo del gambling non è certo notizia dell’ultimo giorno – hanno spiegato ai nostri microfoni gli esperti di SlotMachineAAMS.it – qui infatti i Big Data, gli algoritmi e il machine learning vengono utilizzati sotto diversi aspetti, declinando le loro potenzialità in svariate direzioni”. La prima è quella della sicurezza dell’utente, della protezione dei dati, dell’assistenza clienti: “Dietro le chatbot live attive 24 ore su 24 sempre a disposizione dell’utente c’è infatti l’Intelligenza Artificiale – continuano dal portale di SlotMachineAAMS – uno strumento che permette di porsi sempre più vicini ai giocatori, facendoli sentire sempre accompagnati durante la sessione di gioco”.
D’altronde IA e Big Data sono il futuro dell’economia, così come le statistiche sono il futuro del settore scommesse, uno dei più redditizi di tutto l’universo del gioco pubblico e legale. Qui il modello predittivo e comparatore di quote si regge proprio sugli algoritmi, a confermare la centralità della matematica nel settore del gambling. “Anche nei casinò e nei giochi online gli algoritmi sono incredibilmente importanti – concludono dalla redazione di SlotMachineAAMS – sono loro, infatti, a governare e a gestire il RGN, il Random Generator Number, l’algoritmo che consente di generare combinazioni di simboli sempre nuove e sempre diverse”.
È così, insomma, che l’Intelligenza Artificiale e la matematica promettono di cambiare il mondo del gambling. E stavolta a uscirne rivoluzionata sarà la filiera delle scommesse sportive, con gli utenti e gli appassionati pronti a trarre nuova linfa da tutto ciò che è statistiche, dati, numeri e informazioni.