Quest’anno, una novità: la scuola disporrà di un modello, oltre che di una modella, in modo che gli studenti possano analizzare la morfologia sia del corpo maschile che di quello femminile
Il liceo Artistico Statale “Luigi Russo” di Monopoli, diretto da Adolfo Marciano, ripropone anche quest’anno ai propri studenti un importante arricchimento dell’offerta formativa: l’esperienza dello studio della figura umana attraverso l’osservazione di modelli viventi in posa.
Analoga iniziativa era stata avviata per la prima volta dal Liceo nell’anno scolastico 2021/2022.
L’Istituto monopolitano risulta, ad oggi, l’unico Liceo Artistico in Regione ad offrire ai suoi iscritti questa pratica di studio della figura umana così importante, che fa da ponte tra tradizione e contemporaneità. Quest’anno, ci sarà una novità: la scuola disporrà di un modello, oltre che di una modella, in modo che gli studenti possano analizzare la morfologia sia del corpo maschile che di quello femminile.
Il monte ore complessivo che verrà svolto sarà di 50 ore di posa nel primo e 50 ore nel secondo quadrimestre.
Ci spiega la Professoressa Marina Quaranta, docente di discipline scultoree nel Liceo di via Beccaria: “Lo studio dal vero del corpo umano è un esercizio molto importante in questa fase della formazione artistica, in primo luogo perché affida completamente allo studente la capacità di trasformare la realtà in disegno e in scultura, trovando delle soluzioni grafiche e plastiche che sono del tutto personali, oltre a dover fare i conti in modo diretto con il rapporto che intercorre tra figura e spazio e con le sfide prospettiche della rappresentazione. Il docente, da parte sua, ha la possibilità di far posizionare il modello in pose plastiche funzionali ai progetti ideati e poter verificare la correttezza delle proporzioni del corpo. In particolare, quest’anno tale attività sarà funzionale alla realizzazione delle opere monumentali che il nostro Liceo sta realizzando a seguito della convenzione con il comune di Monopoli, che ci vede in prima linea per la progettazione e la realizzazione di due sculture che saranno collocate in due diverse zone della città”.