Una vittoria che vale la permanenza in zona playoff al termine del girone di andata
Dopo la sconfitta maturata negli ultimi minuti con la Newgen Martina, i #ManelliSeagulls ritrovano subito la vittoria contro il Basket Conversano: 90-59 il risultato finale, che vale la permanenza in zona playoff al termine del girone di andata.
Partita a senso unico che, di fatto, è già segnata alla fine del primo quarto, chiuso 25-6 con una tripla da metà campo sulla sirena del solito Calabretto (23).
La palma del miglior giocatore della serata va però ad un inarrestabile Ostuni (24) che, insieme a Grossi (13) ed ai tanti punti arrivati dalla panchina – Caffarella (13), Dibello (10) – segnano l’allungo che si rivelerà decisivo.
Nel secondo tempo, minuti in campo anche per chi fino a questo punto della stagione ha trovato meno spazio sul parquet e, nonostante l’atteggiamento sempre propositivo degli ospiti che con orgoglio cercano di ricucire il punteggio, i padroni di casa piazzano nuovi ottimi parziali che incrementano il distacco e gonfiano il punteggio finale.
A fine partita, coach Caffarella: “Era importante ripartire subito dopo la sconfitta di Martina e oggi lo abbiamo fatto bene, con una prestazione di intensità e qualità sotto canestro. Avevo chiesto ai ragazzi una reazione e loro hanno trasformato la delusione in cattiveria agonistica. Dobbiamo recuperare pedine fondamentali per la seconda parte di stagione, anche oggi abbiamo accusato un nuovo infortunio -Boccuzzi ndr– ma bisogna continuare a lavorare e migliorare, la strada è quella giusta”.
Sabato 12 Manelli Seagulls impegnati ancora sul parquet amico del Pala IPSIAM contro il Basket Noicattaro che arriverà a Monopoli con l’obbligo di fare punti per tirarsi fuori dai bassi fondi della classifica.
_____________________________________________________________
Parziali:
1° quarto: 25-6
2° quarto: 27-18
3° quarto 23-22
4° quarto: 25-13
Tabellino ASD MANELLI MONOPOLI SEAGULLS:
Ostuni 24, Calabretto 23, Cafarella 13, Grossi 13, Dibello 10, Boccuzzi 3, Grande 3, Belfiore 1, Menga 0, Notarangelo 0.
