Vai al contenuto

Cristiano Ronaldo, un campione da record

Al giorno d’oggi possiamo tranquillamente affermare come il nome di Cristiano Ronaldo, o la sua “sigla” CR7, sia praticamente conosciuto in ogni parte del mondo anche da parte di chi non segue il calcio. Pensate che poi, il nostrano cantautore Bugo, lo ha citato in “E invece sì” a testimonianza di come il bomber portoghese abbia influenzato un po’ tutti con la sua bravura sul campo.

Purtroppo è altrettanto vero che, in tutta questa armonia di successi sportivi, c’è qualche nota che fa un po’ stonare il risultato finale. A partire da fine agosto 2021, infatti, è stata ufficializzata la cessione del buon Cristiano Ronaldo che ritorna presso le file di una sua vecchia conoscenza, ovvero, il Manchester United.

Un accordo suggellato da 15 milioni di Euro, ai quali se ne vanno ad aggiungere altri 8 di bonus, per un contratto di due anni con l’opzione per il terzo anno. È dunque molto probabile che, visto che il campione portoghese è nato nel 1985, CR7 terminerà la sua straordinaria carriera nella terra di Albione.

Ma in che modo il bomber ha fatto sognare i suoi compagni di squadra, l’allenatore, i tantissimi tifosi ed ha fatto girare la macchina delle scommesse calcio? È presto detto perciò vi invitiamo a proseguire assieme a noi la lettura!

Prima di tutto Ronaldo, in ben 133 presenze sul campo, ha segnato l’impressionante cifra di 101 goal che, ad occhio e croce, ha significato una rete firmata da lui praticamente in quasi tutte le partite disputate dalla Juventus. Di questi “poco più” di cento goal, 81 sono stati realizzati nel Campionato di Serie A, 14 in Champions League ed infine 6 nelle Coppe Nazionali. Mica male come media, non trovate anche voi?

Questo successo sportivo ha poi fatto sì che i maggiori brand di abbigliamento, profumi e tanto altro ancora (da ricordare il suo ti aspecto! per l’università online) facessero letteralmente a gara per contendersi la presenza di CR7 per pubblicizzare i vari oggetti di consumo. Un giro di affari praticamente incalcolabile, basti pensare alle tonnellate magliette della Juve con il numero 7 vendute.

Un altro punto da tenere in forte considerazione quando si parla di Ronaldo sono gli incassi che ha fatto registrare alla Juventus. Prima del suo arrivo, infatti, il famoso club torinese si aggirava attorno ai 103 milioni di Euro, ma dopo l’arrivo di CR7 è arrivato a più di 170 milioni di Euro. Unica parentesi al ribasso sono stati i mesi tra la metà del 2020 ed i primi del 2021 dove, a causa dell’emergenza Covid – 19, il club ha incassato solo 8 milioni e mezzo.

La Juventus ha poi potuto godere della “forza” di Cristiano Ronaldo anche dal punto di vista dei social network andando a triplicare, se non di più, i follower sui principali canali come Facebook, Twitter ed Instagram.

Su quest’ultimo social, poi, il profilo ufficiale di Cristiano Ronaldo, lo stesso del tanto chiacchierato “grazzie a tutti”, conta più di 321 milioni di follower e sono destinati a crescere ancora di più!


Foto Instagram di Cristiano Ronaldo