Sei postazioni in città e sei nell’agro, attive dal martedì alla domenica: un servizio più capillare per rendere la raccolta differenziata più efficiente e vicina ai cittadini
Un importante passo in avanti nel sistema di gestione dei rifiuti a Monopoli. A partire da lunedì 17 novembre 2025, il servizio dei Centri di Raccolta Mobili (CRM) sarà potenziato in modo significativo, con l’obiettivo di offrire una copertura più capillare e frequente sia nel centro abitato che nelle contrade dell’agro.
Lo annuncia il Consigliere Comunale delegato all’Ecologia, Flavio Petrosillo, sottolineando che l’ampliamento prevede l’attivazione di un secondo CRM mobile e un’estensione degli orari di servizio.
📍 Sei Nuove Postazioni in Città
Il centro città vedrà raddoppiare il numero delle postazioni, passando dalle tre già operative a un totale di sei punti di raccolta distribuiti strategicamente in diversi quartieri.
Il servizio nel centro abitato sarà disponibile dal martedì alla domenica dalle ore 7 alle ore 11, con il solo lunedì come giorno di riposo.
Le nuove postazioni cittadine saranno collocate nelle seguenti aree:
- Polo liceale “Galileo Galilei”
- Via Cosimo Pisonio
- Via Marianna Farnararo
- Via Frassati
- Via Vecchia Sant’Antonio
- Via Procaccia
🚜 Presenza Settimanale nell’Agro
Anche per le contrade è previsto un notevole miglioramento nella frequenza del servizio. Le postazioni nell’agro, che precedentemente erano attive a settimane alterne, diventeranno settimanali, garantendo così una presenza costante per i residenti delle aree rurali.
Il CRM sarà operativo in queste località ogni settimana, dal martedì alla domenica:
- C.da Santa Lucia
- C.da Cozzana
- C.da Antonelli
- C.da Sicarico
- C.da L’Assunta
- C.da Gorgofreddo
🗑️ Cosa si può Conferire e Servizi Aggiuntivi
Presso i Centri di Raccolta Mobili è possibile conferire, previa presentazione della tessera sanitaria associata all’utenza TARI, una vasta gamma di rifiuti, contribuendo così attivamente alla raccolta differenziata e al decoro urbano.
Le tipologie di rifiuti accettate includono:
- Carta
- Plastica (imballaggi misti)
- Sfalci di potature
- Plastica dura
- Indumenti usati
- Inerti
- Ingombranti
- Piccoli elettrodomestici
- Mitili
Il servizio dei CRM non si limita solo al conferimento, ma offre anche la possibilità di:
- Richiedere la sostituzione dei contenitori danneggiati o rubati.
- Ritirare i kit per le nuove utenze.
- Ricevere i sacchi per pannolini e pannoloni.
Il potenziamento dei Centri di Raccolta Mobili, gestito secondo il calendario ufficiale, rappresenta un ulteriore passo verso l’obiettivo di offrire ai cittadini un sistema di raccolta differenziata più efficiente e tarato sulle reali esigenze del territorio. Per ulteriori informazioni, o per concordare la consegna dei kit, gli utenti possono rivolgersi direttamente agli operatori presenti nelle postazioni dei CRM.
