Vai al contenuto

Atletica Monopoli ad Altamura: sotto la pioggia, quattro medaglie e occhi puntati sul terzo posto regionale

Nonostante i soli 31 atleti presenti alla “Correndo tra le Mura”, la squadra porta a casa un argento e un quarto posto assoluto (Giampaolo). La gara ha inaugurato la nuova pista dello stadio D’Angelo

 

Anche il mitologico Pluvio, dio della pioggia ha dato tregua ai circa ottocento runner presenti alla decima “correndo tra le mura” di Altamura gara valevole come tredicesima tappa del campionato regionale CorriPuglia. L’Atletica Monopoli è presente con soli trentuno atleti, un po’ pochini per tenere testa e cercare di riacchiappare il terzo posto in classifica, obbiettivo minimo sicuramente alla portata dei nostri. Come già visto in altri appuntamenti anche ad Altamura si allontana la gara dal centro cittadino per preferire la periferia di certo più comoda ai parcheggi e meno impattante sul normale scorrere del vivere quotidiano. Qui poi sono entrati in gioco anche i lavori di risistemazione di piazza Zanardelli che storicamente ha accolto il podio e il rifacimento delle strade attigue, ma la società e il sindaco di Altamura come dichiarato al microfono, hanno fatto di necessità virtù e hanno colto l’occasione della gara podistica per inaugurare la nuova pista di atletica di atletica a quattro corsie nello stadio D’Angelo. Alle 9 puntuale lo sparo a salve dà inizio alla gara, l’aria fresca e la discesa iniziale lungo le mura megalitiche dà uno slancio ai corridori che si sa all’inizio devono sgomitare parecchio per farsi strada nella calca. La discesa dura poco, solo un paio di chilometri e si sale, si gira in alcuni quartieri periferici dove pochi cittadini accolgono il lungo corteo colorato. Un nostalgico passaggio in viale Martiri del 1799 ricorda ai podisti il luogo dove nelle passate edizioni della “correndo tra le mura” veniva posizionato il gonfiabile e si dava lo start alla gara. Le maioliche verdi della cupola del convento di San Domenico illuminate dai raggi del sole fanno sperare per un attimo in temperature più miti, e così è. La discesa di via dei Mille è l’ultimo saluto al centro abitato, infatti si torna in periferia, sulla circonvallazione fino allo stadio. Il primo atleta di Monopoli ad entrare nella stadio e a comparire sul maxi schermo è Vito Degirolamo che conquista un bel quarto posto di categoria, medaglia di argento poi per Nico Ricco, Paolo Gallizia e Michela Corbacio. Stella Giampaolo appare un po’ stanca ma vola ugualmente al traguardo portando a casa un quarto posto assoluto femminile e un secondo posto di categoria. Bello il gesto di consegnare il Pane di Altamura direttamente nelle mani di ciascun corridore, un dono troppo prezioso per essere messo nella busta insieme al resto del pacco gara, tra l’altro molto ricco e generoso. Solo sei giorni per tirare il fiato e si torna ad allacciare le scarpette, a Palagianello per altri 10.000 metri da correre al massimo.

Ufficio Stampa Atletica Monopoli – Giovanni Ostuni