Vai al contenuto

Corripuglia porta l’Atletica Monopoli a Molfetta: ritorno sul podio

Quaranta runner monopolitani in gara sulla banchina San Domenico per l’undicesima tappa. Pioggia di medaglie individuali e un Moretto finale che rende dolce la fatica

Un pallido sole e un mare calmo e azzurro accoglie i quaranta runner dell’Atletica Monopoli presenti all’undicesima tappa del Campionato Corripuglia. Siamo a Molfetta sulla banchina San Domenico in uno dei paesaggi più fotografati dai turisti che scelgono la Puglia per le loro vacanze. Lo start è alle 9.30 e le maglie colorate si cominciano ad accalcarsi lungo la banchina. I vicini parcheggi gestiti ottimamente dagli organizzatori con tanto di pass e indicazioni chiare sui social hanno consentito un arrivo ordinato a tutti gli atleti provenienti sia da sud che da nord. Ultime iscrizioni per i liberi, ritiro pacco gara per tutti e siamo già dietro l’arco gonfiabile. La voce preparata e accogliente di Paolo Liuzzi ripete le solite indicazioni pre gara e nonostante la pistola dello sparo si inceppa per un paio di volte alla fine si parte lanciati in leggera discesa sulle basole di pietra bianca che caratterizzano l’intero litorale della costa. La CorriMolfetta rientra in quelle competizioni veloci; con una altimetria prossima allo zero si presta bene ad un personal best; il tempo migliore di sempre che ogni runner insegue e sogna. Si corre nelle stradine della città vecchia sbucando tal volta sul lunghissimo lungomare o d’avanti a qualche capolavoro del romanico pugliese che qui conserva tanti tesori. Il nastro viene tagliato dal velocissimo marocchino Hamza Bouryoug che conclude i diecimila metri omologati in soli 32 minuti e 28 secondi precedendo di soli quattro minuti il primo monopolitano Vito Alò che prende il gradino più basso del podio di categoria. Stella Giampaolo, quarta donna al traguardo, conquista la medaglia d’argento di categoria come anche Paolo Gallizia e Maria Biasi, infine il terzo e primo posto di categoria di Antonio Aversa e Michela Corbacio completano il medagliere dell’Atletica Monopoli che ha ripreso il terzo posto nella classifica delle società con soli 4 punti di vantaggio sull’Amatori Putignano. Con la rielaborazione della classifica è rimasta al quarto posto. Le fatiche si concludono per tutti al grande ristoro allestito nella vecchia piazza del mercato del pesce dai ragazzi dell’Istituto Alberghiero di Molfetta, dove il premio più atteso non è la solita medaglia ma il Moretto, un gelato tipico che mette tutti d’accordo e rende più dolce il ritorno a casa.

Ufficio Stampa Atletica Monopoli – Giovanni Ostuni