Basket DR1 | Vittoria interna per 88-74 contro l’Anspi Santa Rita Taranto. Decisivo un parziale di 14-0 nell’ultimo quarto. Rollo (22), Pavone (19) e Magarinos (18) trascinatori
La Studio3A Seagulls Monopoli centra il secondo successo consecutivo in Divisione Regionale 1. Dopo la vittoria esterna all’esordio, gli uomini di coach Max Morè hanno superato l’Anspi Santa Rita Bk Taranto con il punteggio finale di 88-74 al termine di un match combattuto per tre quarti, ma risolto da un devastante allungo finale.
La vittoria, che mantiene i monopolitani a punteggio pieno, è stata caratterizzata da una grande efficacia nel tiro da fuori, con ben 12 triple messe a segno, e da prestazioni individuali di altissimo livello, in particolare quelle di Roberto Rollo (22 punti), Pavone (19) e Magarinos (18).
La Cronaca: Equilibrio Sconfitto da un Break Micidiale
Il match ha preso il via con un botta e risposta serrato, sin dalle prime triple di Rollo e Casato per i Seagulls e Conforti e Lavezzari per Taranto. Nonostante il tentativo di allungo di Monopoli (massimo +5 sul 21-16) firmato da Tanzi e Formica, il primo quarto si è chiuso con un minimo vantaggio dei padroni di casa sul 23-20.
L’equilibrio è proseguito per tutta la seconda frazione. Dopo un sorpasso momentaneo degli ospiti (26-27), i Seagulls hanno piazzato un parziale di 9-0 (Rollo e Magarinos in evidenza), portandosi sul 35-27. Taranto non ha mollato e, grazie a Bitetti e Zicari, ha ricucito, ma una tripla di Casato ha fissato il punteggio all’intervallo lungo sul 40-34.
Anche il terzo quarto è stato giocato sul filo del rasoio. Nonostante i tentativi di allungo di Monopoli, Taranto è sempre riuscita a restare in scia, portandosi a un minimo -4. A chiudere il periodo sul 57-50 ci ha pensato ancora una volta Roberto Rollo con un tiro pesante, mantenendo un distacco di sicurezza.
L’Allungo Decisivo: Un Mortifero 14-0
L’inizio dell’ultimo quarto ha sancito la svolta definitiva della partita. La Studio3A ha messo in campo una scarica offensiva inarrestabile, segnando un parziale mortifero di 14-0 che ha spaccato il match. Moschettini ha aperto le danze con una tripla, seguito dai punti di Pavone, Magarinos, e due canestri in rapida successione di Tanzi, tra cui una tripla. Il break ha portato il punteggio sul 71-50, un margine troppo ampio da colmare per Taranto.
Nonostante l’orgoglio degli ospiti che hanno tentato di riaprire la contesa nel finale con un parziale favorevole, il vantaggio accumulato era ormai incolmabile. La partita è scivolata verso il risultato finale di 88-74, confermando il 2/2 per i Seagulls Monopoli.
Coach Morè Chiede di Più: “Dobbiamo Fare Meglio”
Nonostante il risultato positivo, l’allenatore Max Morè non si accontenta. Al termine del match, il tecnico ha espresso soddisfazione per la vittoria e per la solidità mentale della squadra, ma ha messo in evidenza un margine di miglioramento significativo, specialmente in fase difensiva.
“Non abbiamo fatto una buonissima partita, potevamo fare meglio. Abbiamo difeso poco, anche se non mancano le attenuanti: Rollo e Formica erano acciaccati e Calabretto non era disponibile,” ha dichiarato Morè, ribadendo l’importanza di una maggiore aggressività e continuità.
Con la testa già proiettata alla prossima sfida, il coach ha caricato la squadra in vista della trasferta di domenica 26 ottobre, alle 18:30, contro Bernalda: “Servirà un altro approccio, più aggressivo e continuo. A Bernalda servirà una prova di maturità: intensità, concentrazione e spirito di squadra saranno le chiavi per affrontare una trasferta che si preannuncia impegnativa.”
