Accordo storico tra Audace Monopoli e la scuola calcio Monospolis: al via le nuove squadre Under 15 e Under 13, con allenamenti specialistici tenuti anche dai giocatori della prima squadra
MONOPOLI (BA) – Un’importante alleanza sportiva è stata siglata a Monopoli con l’obiettivo di investire sul futuro dei giovani calciatori locali. Audace Monopoli e la scuola calcio Monospolis hanno annunciato ufficialmente una nuova e significativa collaborazione, destinata a innalzare il livello tecnico e formativo dei ragazzi.
Dall’unione di intenti e visioni comuni nel panorama sportivo monopolitano nasce un progetto ambizioso: la creazione di due nuove formazioni giovanili, l’Under 15 e l’Under 13. Queste squadre si concentreranno sul futsal (calcio a 5), partecipando ai campionati regionali e svolgendo allenamenti e partite in campo indoor. Il progetto includerà anche sessioni di allenamento specifiche per i ragazzi Under 11.
Futsal come Scuola di Eccellenza Tecnica
La scelta del futsal come fulcro del percorso formativo non è casuale. Il calcio a 5 è riconosciuto a livello globale come un eccezionale strumento per lo sviluppo delle abilità individuali, in grado di incidere profondamente sulle competenze fondamentali di un calciatore:
- Controllo Palla: L’intensità e gli spazi ristretti del futsal richiedono una gestione del pallone di altissima precisione.
- Velocità di Pensiero: La rapidità delle azioni e delle transizioni costringe i ragazzi a prendere decisioni immediate.
- Visione di Gioco: La tattica e la necessità di muoversi senza palla sono competenze cruciali che migliorano la visione d’insieme, fondamentali anche per chi ambisce al calcio a 11.
L’obiettivo primario di questa collaborazione è, dunque, offrire un percorso tecnico e formativo di alto livello, garantendo ai giovani atleti una base solida e versatile.
I Campioni in Cattedra: L’Insegnamento della Prima Squadra
Un elemento distintivo e di grande motivazione per i ragazzi sarà il coinvolgimento diretto dei giocatori della prima squadra dell’Audace Monopoli. Questi atleti professionisti affiancheranno i giovani in campo e durante gli allenamenti, portando la loro esperienza diretta e la loro professionalità nel percorso didattico.
Questa interazione unica rappresenta un’occasione inestimabile per i giovani atleti di crescere, imparare e divertirsi, essendo guidati non solo da figure esperte, ma anche da modelli di riferimento attuali in un contesto strutturato e professionale.
Gli enti coinvolti sottolineano che “Il futuro parte da qui!” e si dicono pronti a investire le proprie risorse nella prossima generazione di talenti, rafforzando la rete sportiva locale e il livello competitivo del futsal pugliese.