Vai al contenuto

​Maxi-Incidente sulla SS.172 dir: 5 auto e 1 mezzo pesante coinvolti tra Locorotondo e Fasano

Sul posto Ambulanze, Vigili del Fuoco di Putignano e Carabinieri di Monopoli

 

 

Paura e traffico in tilt sulla SS.172 dir “dei Trulli”, nel tratto che collega Locorotondo a Fasano. Un maxi-incidente ha coinvolto un totale di sei veicoli – cinque autovetture e un autocarro – provocando un notevole dispiegamento di forze di soccorso.

​La scena del sinistro, subito apparsa drammatica, ha richiesto l’intervento urgente di numerosi mezzi di soccorso. Sul posto sono giunte diverse ambulanze del 118 per prestare le prime cure sanitarie e trasportare i feriti presso gli ospedali più vicini. Al momento non sono state rese note le condizioni precise delle persone coinvolte, ma si teme per alcuni passeggeri che potrebbero aver riportato traumi seri.

​Cruciale è stato l’intervento della squadra dei Vigili del Fuoco di Putignano (turno A), che ha lavorato per estrarre eventuali occupanti incastrati tra le lamiere e per mettere in sicurezza l’area e i veicoli coinvolti.

​Per i rilievi di rito e per la gestione della viabilità, sono intervenuti i Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Monopoli, che avranno il compito di ricostruire l’esatta dinamica che ha portato al tamponamento multiplo.

​L’incidente ha comportato l’inevitabile blocco della circolazione sull’importante arteria stradale, con forti disagi e code chilometriche per gli automobilisti in transito. Sul posto è intervenuto anche il personale dell’Anas per le operazioni di messa in sicurezza della sede stradale e per la rimozione dei detriti e dei mezzi incidentati. Il traffico è stato deviato su percorsi alternativi fino al completamento delle operazioni di soccorso e ripristino.

​A documentare i drammatici momenti subito dopo l’incidente è stato, tra gli altri, il Presidente dell’associazione Vivilastrada.it, Tonio Coladonato, che ha prontamente postato le immagini del sinistro sui canali social dell’associazione.

​L’incidente di oggi, che ha visto coinvolti sei mezzi pesanti e leggeri, rappresenta un triste monito sulla potenziale pericolosità di questo tratto stradale e rinnova l’appello a guidare con la massima attenzione per evitare altre tragedie.