Su sedici pagine del calendario 2025/2026, ben quattro opere portano la firma degli studenti Francesca Pellegrini, Alessio Mancini, Alessandro Brescia e Anna Fumarola
Ancora un prestigioso riconoscimento ufficiale per l’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Luigi Russo” di Monopoli (Ba). Il Liceo Artistico “Luigi Russo”, diretto dal professor Adolfo Marciano, ha dimostrato le sue eccezionali capacità progettuali e il talento dei suoi studenti, trionfando nel Contest regionale di idee e creazioni visive indetto dalla Regione Puglia.
L’iniziativa, alla sua prima edizione, era finalizzata alla realizzazione del calendario scolastico “16 mesi” che coprirà il periodo da settembre 2025 a dicembre 2026.
L’Intelligenza Artificiale come Tema Ispiratore
Il tema centrale del concorso era l’influenza dell’intelligenza artificiale (IA) sul panorama educativo e la sua rapida trasformazione del modo di apprendere, insegnare e comunicare conoscenza.
La partecipazione al contest è stata straordinaria, coinvolgendo studenti, docenti e giovani creativi di tutto il territorio. Nonostante la grande concorrenza, il Liceo Artistico di Monopoli ha ottenuto un risultato eccezionale: su sedici fogli totali del calendario, ben quattro saranno illustrati da opere degli studenti dell’istituto.
I Quattro Studenti Premiati e le Loro Mesi
Le opere selezionate, che rappresentano un quarto del calendario completo, sono state realizzate dai seguenti studenti, ciascuno abbinato a un mese specifico:
-
Novembre 2025: Francesca Pellegrini
-
Gennaio 2026: Alessio Mancini
-
Febbraio 2026: Alessandro Brescia
-
Settembre 2026: Anna Fumarola
La Soddisfazione del Dirigente Scolastico
Il Dirigente Adolfo Marciano ha espresso grande soddisfazione per il risultato raggiunto.
“Avere 4 opere di nostri studenti selezionate per illustrare altrettante pagine del calendario, e cioè un quarto del totale, è certamente un risultato che contribuisce ad accrescere ancora una volta il prestigio del nostro Liceo,” ha commentato il professor Marciano.
Il Dirigente ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa, considerando che il Calendario sarà diffuso in tutte le scuole della Regione, e ha rivolto i suoi complimenti non solo agli studenti, ma anche, con encomio, ai loro docenti.
I quattro studenti del “Luigi Russo” e gli altri illustratori vincitori saranno premiati ufficialmente in una cerimonia che si terrà nelle prossime settimane. Il successo ribadisce l’eccellenza dell’Istituto, che si distingue anche attraverso altri progetti internazionali come Erasmus+.