A seguito delle intense piogge che hanno interessato Monopoli e il suo territorio negli ultimi giorni e, in particolare, nelle ultime ore, si registrano i primi significativi disagi alla circolazione stradale e alla viabilità urbana. La persistenza del maltempo ha messo a dura prova diverse zone della città, rendendo necessari interventi e verifiche da parte delle autorità competenti.
Chiusura del Sottopasso di Lamalunga: Avviso alla Cittadinanza
Si porta a conoscenza dei cittadini e degli automobilisti che il sottopasso di Lamalunga è stato momentaneamente chiuso al traffico. La decisione è stata presa per consentire all’Ufficio Lavori Pubblici di eseguire le necessarie verifiche tecniche sulla struttura e sulle sue condizioni di sicurezza, presumibilmente compromesse dall’ingente quantità di acqua e dai possibili danni causati dall’ondata di maltempo.
L’Amministrazione comunale si scusa per il disagio che questa interruzione del transito comporterà per chi percorre abitualmente la zona e ringrazia per la collaborazione nel rispettare la chiusura, fondamentale per garantire la sicurezza pubblica e la rapida risoluzione del problema.
Si invitano pertanto tutti i conducenti a utilizzare percorsi alternativi e a prestare la massima attenzione alla segnaletica stradale provvisoria e alle indicazioni fornite dalle Forze dell’Ordine presenti sul posto.
La Città Sotto la Pioggia: Disagi e Interventi
I fenomeni meteorologici estremi non sono purtroppo una novità per Monopoli, che in passato ha già dovuto affrontare le conseguenze di nubifragi e allagamenti in diverse aree, compreso il centro storico e le contrade. Le abbondanti precipitazioni di questi giorni ripropongono l’urgenza di monitorare costantemente le infrastrutture, in particolare quelle più vulnerabili come sottopassi e vie di deflusso delle acque.
L’attività dei Vigili del Fuoco e della Polizia Locale è incessante. Oltre al sottopasso di Lamalunga, si raccomanda la massima prudenza nell’attraversamento di ogni arteria stradale, specialmente nelle zone note per essere a rischio di allagamento. Si invita la cittadinanza a:
Limitare gli spostamenti allo stretto necessario.
Non sostare o transitare in aree sottostanti ponti, cavalcavia o in prossimità di corsi d’acqua che potrebbero esondare.
Segnalare tempestivamente alle autorità (Vigili del Fuoco, Polizia Locale) eventuali situazioni di pericolo o emergenza.
Le verifiche al sottopasso di Lamalunga sono cruciali per valutarne la stabilità e la piena funzionalità, con l’obiettivo di riaprirlo al traffico non appena le condizioni di sicurezza saranno ristabilite.