Al Porto, la prima “Eco-Isola” per conferimento di plastica, vetro e carta: coniugare tutela del mare e raccolta differenziata
Il Comune di Monopoli ha avviato l’installazione di nuove isole ecologiche dedicate alla raccolta differenziata di plastica, cartone e vetro. L’annuncio è stato dato dall’Assessore all’Ambiente, Vincenzo Laneve, come parte di un’iniziativa volta a fornire strumenti più efficaci per il corretto conferimento dei rifiuti in città.
La Prima Postazione al Porto: Un Segnale per la Tutela del Mare
La prima delle nuove strutture è stata strategicamente collocata nell’area del porto in sostituzione dell’isola ecologica preesistente ricollocata ad aprile.
Questo luogo, definito “strategico e simbolico della città,” rappresenta un punto di incontro quotidiano per pescatori, residenti e visitatori. La scelta della posizione non è casuale: l’obiettivo è coniugare la tutela del mare con la necessità di offrire ai cittadini e ai turisti strumenti concreti per una corretta raccolta differenziata. La nuova isola ecologica, che si distingue anche per un design che richiama gli scorci suggestivi della città, è chiaramente suddivisa in tre sezioni per PLASTICA, CARTA e VETRO.
Espansione nel Centro Storico e nel Territorio Urbano
L’intervento non si esaurirà con l’installazione al porto. Nei prossimi mesi, l’Amministrazione comunale ha in programma di posizionare ulteriori isole ecologiche in aree chiave della città. Particolare attenzione sarà rivolta al centro storico, considerato il cuore pulsante della vita culturale e turistica, oltre ad altre zone cruciali del territorio urbano. Questo piano di espansione mira a garantire una più ampia copertura del servizio e ad agevolare le buone pratiche della raccolta differenziata per tutti.
Consolidamento dell’Impegno per le Aree Costiere e Balneari
Un focus rilevante del programma riguarda le aree costiere e balneari. Già durante l’estate precedente, l’introduzione di punti di raccolta lungo le spiagge era stata una misura molto apprezzata che ha contribuito a ridurre l’abbandono dei rifiuti da parte di residenti e turisti. Con le nuove installazioni, l’Amministrazione punta a consolidare questo risultato, rafforzando l’impegno di Monopoli verso un modello di città sempre più sostenibile e rispettosa dell’ambiente.