Vai al contenuto

Monopoli, festa di Santa Chiara d’Assisi al Capitolo: una serata di festa tra spiritualità e divertimento

Una tradizione amata da fedeli e turisti, organizzata dai frati della Parrocchia SS. Trinità in San Francesco da Paola e dal Comitato feste: spettacoli pirotecnici, sagra del panzerotto, sagra della puccia e sagra delle crepes dolci oltre a specialità siciliane e i tanto amati gelati artigianali e il concerto della band “Nuova Metamorfosi” in programma

 

 

 

 

Come oramai di consuetudine sarà una serata di festa quella programmata lunedi 11 Agosto 2025 al Capitolo, contrada a sud di Monopoli. I frati della Parrocchia SS. Trinità in San Francesco da Paola assieme ai componenti del Comitato feste della parrocchia hanno organizzato la nona edizione della festa di Santa Chiara nel cuore della contrada monopolitana, presso la cappella sita di fronte al Lido Millenium in una delle zone turistiche più rinomate della zona. Sarà una festa di musica, balli, amarcord ma anche di degustazioni gastronomiche di vario tipo e soprattutto sarà una serata celebrativa di una grande Santa, amata da tutti i fedeli.

 

IL PROGRAMMA RELIGIOSO:

Il programma religioso, curato dai frati del Convento di San Francesco da Paola sotto la guida del parroco fra Roberto Palmisano ofm e del suo comitato feste, inizierà venerdì 8 Agosto 2025 con il triduo di preghiera presieduto da fra Luigi Riccio, definitore provinciale: alle ore 19:00 avrà inizio il Santo Rosario e alle ore 19:30 ci sarà la Santa Messa. Nei due giorni seguenti, sabato 9 e domenica 10 agosto, il programma è invariato.

Lunedì 11 Agosto, invece, sarà il giorno clou dei festeggiamenti in onore di Santa Chiara d’Assisi. Si inizierà alle ore 19:00 con il Santo Rosario, seguirà alle ore 19:30 la messa solenne presieduta dal M.R.P. Nicola Violante Ministro Provinciale dei Frati Minori di Puglia e Molise. Il momento di fede proseguirà con la processione dell’immagine di Santa Chiara per le vie del Capitolo allietata dalla Banda del Giubileo “Città di Monopoli”. Al termine della processione ci sarà uno spettacolo pirotecnico a cura della ditta Maxima Fireworks di Raffaele Manzari.

 

IL PROGRAMMA CIVILE:

Lunedì 11 Agosto sarà il momento di gastronomia con la fiera di Santa Chiara. Ci saranno svariate sagre: sagra del panzerotto, sagra della puccia e sagra delle crepes dolci oltre a specialità siciliane e i tanto amati gelati artigianali.

 

Inoltre lunedì 11 agosto ci sarà il concerto della Band “ Nuova Metamorfosi”

L’artistica illuminazione è stata affidata alla ditta Gianni Centomani di Monopoli (Ba).