Vai al contenuto

Monopoli, la mostra “Obiettivo: Portami con te” accende i riflettori sul canile

Gli scatti dei volontari raccontano la vita nel rifugio per promuovere le adozioni e combattere il randagismo. L’inaugurazione l’8 agosto

 

Monopoli si prepara ad accogliere un evento speciale dedicato all’amore e alla cura degli amici a quattro zampe. L’8 agosto 2025, alle ore 19:00, si inaugura la seconda edizione della mostra fotografica “Obiettivo: Portami con te – Il canile attraverso gli occhi dei volontari”, un’iniziativa promossa da alcuni volontari del Canile di Monopoli. L’evento, patrocinato dal Comune di Monopoli e sostenuto dall’Assessorato alla Cultura, si svolgerà fino al 17 agosto 2025 presso la suggestiva Chiesa di San Salvatore, in Largo San Salvatore 26.

La mostra è frutto della collaborazione tra la Lega Nazionale per la Difesa del Cane, sezione di Monopoli, presieduta da Tullio Torre, e l’Associazione Amici di San Salvatore, con il presidente Avv. Patrizia Ruggiero. Le curatrici della mostra, Angelita Surdo e Noemi Sardella, hanno selezionato con cura gli scatti di talentuosi fotografi volontari: Angi Cariola, Fabio Maccaro, Ilaria Dispoto, Stefania Pero, Francesca Rubino, Sabrina Verdeglio e Giorgia Pietrangelo.

L’iniziativa ha un duplice obiettivo: sensibilizzare la cittadinanza sul tema del randagismo e promuovere l’adozione consapevole. Le fotografie non sono solo un’esposizione artistica, ma un vero e proprio racconto della vita quotidiana all’interno del canile. Attraverso gli scatti, i visitatori potranno conoscere il mondo dei cani meno fortunati, la dedizione dei volontari e l’importanza del loro operato, volto esclusivamente al benessere degli animali. L’intento è mostrare come il canile non sia una meta finale, ma un luogo di transito temporaneo in attesa di un’adozione, un’esperienza infinitamente più gratificante rispetto all’acquisto da allevamenti intensivi.

La mostra vuole porre l’accento anche su altre tematiche fondamentali, come la sterilizzazione, soprattutto nelle zone rurali della città, per prevenire il fenomeno del randagismo e il conseguente sovraffollamento dei rifugi.

L’evento è un’occasione unica per conoscere da vicino la missione delicata e al tempo stesso gratificante del volontariato, e per riscoprire il profondo e antico rapporto tra uomo e cane, basato sul reciproco rispetto.

Un ringraziamento speciale va all’Assessorato alla Cultura del Comune di Monopoli e all’Assessore Rosanna Perricci per la sensibilità dimostrata e per il sostegno all’iniziativa. Tutti i proventi della mostra saranno interamente devoluti al Canile di Monopoli.

La cittadinanza e la stampa sono invitati a partecipare all’inaugurazione l’8 agosto 2025 alle ore 19:00. L’ingresso è libero e gratuito.