Sagra della Frittella e degli Antichi Sapori e tanti appuntamenti religiosi e civili. IL PROGRAMMA
La comunità di Sicarico, nella suggestiva cornice delle contrade di Monopoli, si prepara a vivere due giornate di profonda spiritualità, riscoperta delle tradizioni e convivialità in occasione dei festeggiamenti in onore della Sacra Famiglia. L’evento, in programma per il prossimo fine settimana, il 26 e 27 luglio 2025, si propone come un momento di aggregazione e valorizzazione delle radici parrocchiali, attraverso un programma denso di appuntamenti religiosi, culturali e ricreativi.
L’iniziativa, che mira a rafforzare il senso di appartenenza e la coesione sociale, invita residenti e visitatori a partecipare attivamente, garantendo un’esperienza che coniuga fede, musica, enogastronomia e approfondimento culturale.
Programma delle Celebrazioni
Sabato 26 luglio 2025:
La giornata inaugurale prenderà il via alle ore 19:00 con la Santa Messa di apertura del GREST 2025, un momento significativo che segna l’inizio delle attività estive dedicate ai giovani della comunità.
A partire dalle ore 20:30, l’atmosfera si animerà con la serata musicale a cura degli Skanderground, che offriranno un repertorio coinvolgente per intrattenere i presenti. In parallelo, sarà allestita la Sagra della Frittella e degli Antichi Sapori, un’occasione imperdibile per degustare le specialità culinarie tipiche del territorio, preparate secondo le ricette della tradizione.
Domenica 27 luglio 2025:
La domenica sarà caratterizzata da un programma ricco e diversificato. Le celebrazioni religiose inizieranno alle ore 9:30 con la Santa Messa, arricchita dal servizio liturgico curato dal Coro Emmaus della Reale Arciconfraternita del Ss. Sacramento di Monopoli, che contribuirà a creare un’atmosfera di solennità e devozione.
Il momento centrale delle celebrazioni religiose è previsto per le ore 19:00, con la Concelebrazione presieduta da Sua Eccellenza Mons. Giuseppe Laterza, Nunzio Apostolico in Repubblica Centrafricana e Ciad. La liturgia sarà accompagnata dal servizio liturgico della Schola Cantorum ‘Laudate Dominum’, che eleverà i canti a gloria.
Alle ore 20:30, la festa si aprirà ad un momento di approfondimento culturale con la presentazione del volume “Oltre le Mura – Storia e Atlante delle Contrade di Monopoli”. Saranno presenti le autrici Rosangela Salamino, Giovanni Brescia e Gaia Alba, che illustreranno il contenuto dell’opera, offrendo ai partecipanti l’opportunità di acquisire una copia del libro e approfondire la conoscenza del patrimonio storico e geografico delle contrade monopolitane.
A seguire, l’intrattenimento musicale riprenderà con il concerto de I KOMANDANTI Vasco Rossi Coverband, che proporranno i successi del celebre cantautore italiano, garantendo una serata di grande energia e partecipazione. Naturalmente, la Sagra della Frittella e degli Antichi Sapori continuerà a deliziare i palati per tutta la serata.
I festeggiamenti culmineranno alle ore 23:00 con uno spettacolare show di fuochi pirotecnici a cura di Maxima Fireworks, che illuminerà il cielo di Sicarico, suggellando le due giornate di festa.
Si informa, inoltre, che durante le serate dei festeggiamenti sarà possibile effettuare le iscrizioni alla decima edizione della “6.0 SEI PUNTO ZERO”, iniziativa che testimonia l’attenzione della comunità anche verso la promozione dell’attività fisica e della socialità.
La comunità di Sicarico invita caldamente tutti a partecipare a questi appuntamenti, per vivere un’esperienza che celebra la fede, onora le tradizioni e rafforza i legami comunitari, in un’atmosfera di gioia e condivisione.