Weekend intenso tra celebrazioni religiose, spettacoli e l’attesissima Sagra del Panzerotto e della Frittella Farcita
Lo scorso fine settimana, presso la parrocchia Sacro Cuore di Monopoli guidata da don Gianluca Dibello, si sono rinnovati i festeggiamenti cittadini. Un’occasione per unire devozione e convivialità in un’atmosfera di gioia e condivisione.
Il Cuore della Devozione: Il Programma Religioso
La spiritualità è stato il fulcro di questi giorni di festa, con celebrazioni che hanno coinvolto la comunità in momenti di preghiera e riflessione.
* Sabato 12 Luglio – Festa Parrocchiale
* Ore 18:30: Inizio della festa parrocchiale, un momento di ritrovo per tutta la comunità.
* Ore 18:55: L’accoglienza delle Autorità Civili, accompagnate dalle suggestive note della Banda del Giubileo – Città di Monopoli, che hanno reso omaggio alla celebrazione. Poi la processione ha anticipato la Solenne Messa, presieduta da Sua Ecc. Mons. Giuseppe Favale (Vescovo della Diocesi di Conversano-Monopoli). A seguire, la consegna di palloncini ai bambini che hanno ricevuto in dono la Prima Comunione e lo spettacolo pirotecnico.
* Ore 21:00: Un’ulteriore Messa presieduta da Don Vito Caputo.
* Domenica 13 Luglio – Festa Parrocchiale
* Ore 18:30: La giornata si è aperta nuovamente con il Santo Rosario e la preghiera al Sacratissimo Cuore di Gesù.
* Ore 19:00: Celebrata la Solenne Messa Vespertina.
* Ore 19:30: Un momento di adorazione con l’Esposizione del Santissimo, accompagnato dal Santo Rosario e dalle Litanie del Sacro Cuore.
* Ore 20:00: La giornata religiosa si è conclusa con la Santa Messa e l’Affidamento al Cuore di Gesù.
* Dal sabato 5 alla domenica 13 luglio, in chiesa parrocchiale è stato possibile partecipare alla Novena e alla venerazione dell’immagine del Sacro Cuore.
Divertimento e Spettacolo: Il Programma Ricreativo
Non solo fede, ma anche intrattenimento e allegria hanno animato le serate di Monopoli, con eventi pensati per coinvolgere il pubblico di ogni età.
* Sabato 12 Luglio:
* Ore 21:30: Serata dedicata alla musica con “Mondo di Ladri”, la rinomata Tribute Band di Antonello Venditti, ha fatto rivivere i successi del celebre cantautore.
* Domenica 13 Luglio:
* Ore 20:30: Spazio al talento locale con l’esibizione delle scuole di ballo “Power Dance” e “Dancing on Hill” di Pasquale Ippolito e Power Dance di Silvia Petrollo, seguite dal Movimento e Vita di Alessia Veneziani.
* Ore 21:00: La serata è proseguita con il ritmo coinvolgente della band SkaReggaeband.
* Ore 22:45: Gran finale con il DJ SET di Angelo Mincio e l’animazione di Patrik The Voice, che hanno accompagnato l’attesa estrazione dei biglietti della “Gara di Busta” 2025, chiudendo in bellezza i festeggiamenti.
Un Appuntamento Imperdibile con il Gusto: La Sagra del Panterotto e della Frittella Farcita
A coronare le serate di festa, non poteva mancare un’escursione nei sapori tipici pugliesi.
* Per entrambe le serate, Sabato 12 e Domenica 13 Luglio, in Piazza S. Cuore, si è tenuta la “Sagra del Panzerotto e della Frittella Farcita”. Un’occasione unica per deliziarsi con queste specialità della tradizione, preparate al momento, che hanno reso l’esperienza della festa ancora più indimenticabile.