Alunni e insegnanti celebrano i risultati raggiunti e si preparano per le nuove sfide
Con la conclusione dell’anno scolastico, l’Istituto Comprensivo “Vito Intini” di Monopoli traccia un bilancio ricco di successi e crescita. Guidati dai loro docenti, gli alunni hanno affrontato un percorso didattico impegnativo ma gratificante, culminato nella celebrazione dei risultati ottenuti. La scuola, cuore pulsante della comunità, ha rafforzato il legame con le famiglie del territorio, consolidando il suo ruolo di punto di riferimento.
Una delle iniziative di rilevanza dell’anno è stato il progetto “Coltivi…amo la gentilezza”, realizzato in collaborazione con il Comune di Monopoli. Tutti gli studenti, dall’Infanzia alla Secondaria, hanno lavorato attivamente sui temi della comunicazione non violenta e delle relazioni serene, esplorando i valori del rispetto, della convivenza civile e dell’inclusione attraverso diversi laboratori. Il progetto ha prodotto risultati significativi, come il cortometraggio “Dillo a voce alta”, contro il bullismo, e la creazione di una panchina dedicata alla gentilezza nel cortile della scuola.
L’offerta formativa dell’istituto è stata arricchita da numerose attività extracurricolari, inclusi progetti PNRR, viaggi d’istruzione e iniziative internazionali. Tra queste spicca il progetto Erasmus+ KA210 “School for School”. A novembre, gli alunni del “Vito Intini” sono stati ospiti della scuola partner “Jane Sandaski” di Strumica, nella Macedonia del Nord. Successivamente, dal 22 al 29 marzo, una delegazione di sette alunni della S.S.P.G. “V. Sofo, è stata ospite presso la scuola Pod Lipami di Poznan, in Polonia, per lo stesso progetto. L’Istituto “Vito Intini”, infatti, è uno dei partner del Progetto europeo Erasmus+ KA210 “School for School”, insieme a scuole di Spagna e Polonia. Queste esperienze hanno offerto agli studenti italiani l’opportunità di vivere un’indimenticabile esperienza, ospitati dagli studenti e dalle famiglie locali, favorendo lo sviluppo di competenze trasversali e la socializzazione.
Nel corso dell’anno, l’istituto ha inoltre promosso una vasta gamma di attività didattiche e formative che hanno coinvolto gli studenti di tutti i livelli scolastici. Tra queste, incontri con esperti, laboratori creativi, visite guidate, partecipazioni a eventi culturali e sportivi e progetti di educazione ambientale.
L’Istituto Comprensivo “Vito Intini” chiude un anno scolastico con un bilancio decisamente positivo e guarda già al futuro con entusiasmo, pronto a nuove sfide e a proseguire il suo percorso educativo.
Michela Ivone