I piddini denunciano l’ennesima occasione sprecata
Il Partito Democratico di Monopoli ha espresso forte disapprovazione nei confronti dell’ultima iniziativa dell’amministrazione comunale guidata dal Sindaco Annese: la creazione di un Centro Esports a pagamento nel Centro Polifunzionale Parco Lama Belvedere.
Secondo il PD, la delibera che prevede la concessione onerosa dello spazio (con uno sconto del 50% di 2.232 euro) rappresenta una “beffa” e un’occasione sprecata per offrire ai giovani monopolitani un luogo di aggregazione e crescita. Il partito critica la scelta di un’iniziativa che, sebbene al passo con i tempi, rischia di escludere chi non può permettersi l’accesso a causa del tesseramento richiesto, relegando le interazioni giovanili a un contesto virtuale e commerciale.
Il PD sottolinea come questa decisione sia in contrasto con le ripetute richieste di spazi dedicati e politiche giovanili concrete provenienti dalle associazioni e dai giovani stessi. Il partito ricorda anche il fallimento del progetto “Musica d’attracco”, finanziato dalla Regione, attribuendolo a una “miopia politica locale”.
Il Partito Democratico ha inoltre espresso ironia riguardo all’entusiasmo con cui l’Assessora alle Politiche Sociali ha annunciato la sua partecipazione alla Scuola di Formazione sulle Politiche Giovanili per Amministratori Locali, promossa da Regione Puglia, ARTI e ANCI Puglia. Il partito si chiede se l’amministrazione, frequentando tali corsi, comprenderà finalmente l’importanza di investire nelle giovani generazioni.
Il PD pone un interrogativo sulla visione che Monopoli intende offrire ai suoi giovani, criticando l’idea di un luogo di “socializzazione” basato su joystick e abbonamenti, a discapito di spazi gratuiti per la cultura, la creatività e il supporto psicologico.
Il partito invita il Sindaco e la sua amministrazione a una riflessione, sottolineando che il futuro di una comunità non si costruisce svendendo spazi pubblici per iniziative elitarie. Il PD auspica che Monopoli offra ai suoi giovani “attenzione vera, politiche lungimiranti e spazi dove coltivare i propri talenti e sogni, non solo davanti a uno schermo”.
Se ti piace questo articolo, condividi!
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
- Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
- Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
- Altro