L’Assessore Iaia: “Passi Decisivi”
L’assessore ai Lavori Pubblici Cristian Iaia annuncia passi avanti cruciali per la realizzazione del tanto atteso percorso ciclopedonale tra Monopoli e Torre Canne.
Oggi, il Consiglio Comunale di Monopoli ha compiuto due votazioni fondamentali che spianano la strada alla creazione di una pista ciclopedonale di circa 20 chilometri, destinata a connettere il territorio di Monopoli con la frazione di Torre Canne.
Come annunciato dall’assessore Iaia, il Consiglio ha approvato:
* La variante urbanistica necessaria per l’attuazione del progetto. Questo passaggio amministrativo adegua gli strumenti urbanistici vigenti alle specifiche esigenze del tracciato della futura pista.
* Il vincolo preordinato all’esproprio per dichiarare l’opera di pubblica utilità. Questa dichiarazione è un passo indispensabile per poter acquisire le aree private necessarie alla realizzazione del percorso, garantendo così la prosecuzione dei lavori.
L’assessore Iaia ha espresso grande soddisfazione per l’esito delle votazioni, sottolineando l’importanza strategica di quest’opera per il territorio. “Questo percorso – ha dichiarato l’assessore – rappresenterà un vero e proprio itinerario tra natura e cultura, unendo Monopoli e Torre Canne attraverso un tracciato che valorizzerà la straordinaria ricchezza paesaggistica, archeologica, gli insediamenti rupestri, l’architettura storica e la vocazione agricola del nostro territorio.”
La futura ciclopedonale si configura come un importante tassello per la promozione della mobilità sostenibile e del turismo lento, offrendo a residenti e visitatori un modo alternativo eGreen di esplorare le bellezze locali. Il progetto mira a creare un collegamento sicuro e attrattivo, incentivando l’utilizzo della bicicletta e la fruizione pedonale del territorio, contribuendo al contempo alla valorizzazione del territorio in tutte le sue sfaccettature.
Con questi importanti passaggi approvati in Consiglio Comunale, si entra ora in una fase operativa più concreta per la realizzazione di questa infrastruttura che promette di diventare un nuovo punto di forza per l’offerta turistica e la qualità della vita nel comune di Monopoli.