L’iniziativa degli studenti contro la violenza di genere
L’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Luigi Russo” di Monopoli, con il patrocinio del Comune, ha organizzato un flash mob dal titolo “Non c’è niente da festeggiare” per sensibilizzare la comunità sul tema della violenza di genere. L’evento, nella mattinata venerdì 7 marzo, nel cuore del centro storico di Monopoli: in Piazza Garibaldi.
L’iniziativa, fortemente voluta dalla professoressa Rosaria Lombardini (docente e referente per la lotta al bullismo e cyberbullismo dell’istituto), si pone l’obiettivo di invitare studenti e cittadini a riflettere sul problema della violenza di genere, un tema che troppo spesso viene sottovalutato. La scelta di organizzare l’evento il 7 marzo, anziché l’8 marzo (Giornata Internazionale della Donna), vuole sottolineare come la violenza di genere sia un tema che non si presta a celebrazioni, ma che necessita di una seria e costante riflessione.
Il flash mob è parte del progetto triennale “Uniti per il Rispetto”, inserito nel PTOF dell’istituto, che prevede diverse iniziative per educare gli studenti al rispetto reciproco, alla solidarietà, al dialogo e al superamento degli stereotipi di genere, che sono alla base dei comportamenti violenti.
L’evento ha ricevuto il plauso del Dirigente scolastico Adolfo Marciano e dell’Assessora alle Pari Opportunità Antonella Fiume, che ha garantito il patrocinio del Comune di Monopoli e il suo personale sostegno all’organizzazione, nonché la sua presenza assieme all’Assessora ai Servizi Sociali Miriam L’Abbate.
L’iniziativa si propone di portare la riflessione sul tema della violenza di genere al di fuori delle aule scolastiche, coinvolgendo l’intera cittadinanza attraverso il linguaggio dell’arte e della musica, particolarmente congeniali agli indirizzi di studio dell’istituto “Luigi Russo”.
Prima del flash mob, presso l’auditorium dell’istituto, in Via Beccaria, le classi terze hanno assistito alla proiezione del cortometraggio “L’amore rubato”, tratto dall’omonima raccolta di racconti di Dacia Maraini, e hanno partecipato ad un dibattito sul tema della violenza di genere con la dottoressa Anny Piepoli, psicologa del Centro Antiviolenza “Il Melograno”, l’Assessora alle Pari Opportunità del Comune di Monopoli, Antonella Fiume e la Responsabile del Servizio Sociale Comunale dott.ssa Aurelia Longo.