Un evento organizzato dal CIRCOLO LEGAMBIENTE MONOPOLI, presso la scuola primaria Melvin Jones, che grazie alla sensibilità ed alla partecipazione entusiasta dei docenti e della dirigenza scolastica, ha riscosso un grande successo.
Tre classi di quinta elementare hanno partecipato alla piantumazione di tre alberi, di cui ogni classe si prenderà cura, ed a cui hanno assegnato un nome. Hanno cantato la cantoncina “Ci vuole un fiore” di Sergio Endrigo, sfogliato un quaderno con bellissime illustrazioni fatte dai bambini ed infine partecipato a piantare il loro albero. Una scuola veramente attenta, con un docente dedicato all’ambiente, per formare i bambini che diventano il veicolo per educare i grandi.
Alla presentazione dell’evento da parte del Dirigente scolastico, prof.ssa Annalisa Latela, a seguito il discorso dell’Assessore “Politiche produttive ed economiche, Polizia Locale, Pari opportunità, Politiche giovanili, Personale” dott.ssa Antonella Fiume, sull’importanza della partecipazione ed attenzione all’ambiente, ed un breve discorso della dott.ssa A. Silvana Ladogana, Vice Presidente del Circolo, sull’importanza del verde e degli alberi in particolare, per la nostra salute e per preservare l’ecosistema.
Per concludere la foto di gruppo con alunni, personale scolastico e rappresentanti di Legambiente Monopoli. Il processo educativo ambientale rivolto alle giovani generazioni passa anche per questi avvenimenti simbolici. Piantare un albero è come tracciare il nostro futuro, ma soprattutto è affidare a questi ragazzi il nostro pianeta, che le generazioni precedenti, hanno sfruttato in maniera sconsiderata, senza la coscienza delle conseguenze. Gettare un seme tra questi ragazzi forse riuscirà a garantirci un futuro migliore.
GLI ALBERI CI DANNO TANTO, ORA TOCCA A NOI
LEGAMBIENTE MONOPOLI