In campo anche il Sindaco Angelo Annese, il Vicesindaco Alessandro Napoletano, l’Assessore Vincenzo Laneve, il Dirigente dell’A.O. Ambiente, l’architetto Donato Lamacchia, il Consigliere Regionale Stefano Lacatena, il Segretario del gruppo consiliare Monopoli al Centro, Alberto Pasqualone, e diversi consiglieri comunali
Martedì 19 novembre 2024 si è svolto successo il Torneo di Calcio Fair Play, organizzato dalla Città di Monopoli e dall’Assessorato allo Sport nell’ambito della Settimana della Gentilezza. Lo Stadio Vito Simone Veneziani si è trasformato in un luogo di incontro, condivisione e sana competizione, celebrando i valori fondamentali di rispetto, inclusione e collaborazione.
Il pomeriggio è iniziato con le sfide tra le scuole, che hanno regalato partite ricche di entusiasmo e spirito sportivo. La squadra della dell’Istituto Comprensivo Jones-Comes si è imposta sull’Istituto Comprensivo Modugno-Galilei con un netto 5-1, mentre l’Istituto Comprensivo Intini ha superato l’Istituto Comprensivo Bregante-Volta con un secco 3-0. Nella finale scolastica, la determinazione dei ragazzi dell’Intini ha avuto la meglio sul Galilei-Modugno, portando a casa la vittoria per 2-1 dopo una partita intensa e combattuta.
Successivamente, è stata la volta delle rappresentative locali. Il campo ha visto protagonisti il Comune, l’Istituto Luigi Russo e il Polo Liceale, che si sono sfidati in un clima di grande partecipazione e divertimento. Nel primo incontro, il Comune ha battuto il Luigi Russo per 3-1, dimostrando una buona intesa tra i giocatori. La seconda partita tra i due istituti si è conclusa in parità (1-1), mentre l’ultima sfida ha visto il Comune prevalere sul Polo Liceale con un meritato 2-0.
A rappresentare il Comune sono scesi in campo il Sindaco Angelo Annese, il Vicesindaco Alessandro Napoletano, l’Assessore Vincenzo Laneve e i consiglieri comunali Francesco Alba, Alessandro Scisci e Carlo Renna, insieme ad alcuni dipendenti comunali. La loro partecipazione è stata il simbolo dell’impegno dell’amministrazione nel promuovere lo sport come strumento di aggregazione e inclusione sociale.
La giornata si è conclusa tra applausi e sorrisi, con un sentito ringraziamento a tutti i partecipanti – dai giocatori agli spettatori – per aver contribuito a rendere l’evento un’occasione di festa e riflessione sui valori che lo sport trasmette. Il Torneo Fair Play è stato molto più di una competizione: è stato un momento di unione e condivisione che ha rafforzato il senso di comunità.
L’Amministrazione Comunale ribadisce il proprio impegno a sostenere iniziative come questa, che mettono al centro il rispetto e la solidarietà, invitando tutti a portare avanti questi valori non solo in campo, ma nella vita di ogni giorno.