Momento di preghiera nella chiesa di San Francesco d’Assisi dove, in occasione dell’VIII Centenario delle Impressione delle Stimmate di San Francesco, la Diocesi di Conversano-Monopoli ha accolto la reliquia del Poverello di Assisi
Nel settembre del 1224, San Francesco d’Assisi ricevette le Sacre Stimmate sul monte della Verna, nell’aretino. Il Poverello di Assisi in quell’occasione fu conformato a Cristo Crocifisso e una parte del suo saio, intriso del sangue del costato, divenne una importante Reliquia a perpetua testimonianza di quell’”amore che rese l’amante configurato all’Amato”.
In occasione dell’VIII Centenario delle Impressione delle Stimmate di San Francesco, giovedì (17 ottobre 2024), la Diocesi di Conversano-Monopoli ha accolto questa Reliquia del Poverello di Assisi che, giunta in Piazza Vittorio Emanuele II dove c’è stato un momento di adorazione, è stata portata in processione solenne nella chiesa di San Francesco d’Assisi dove si è tenuto un momento di preghiera animato dalle fraternità del Terz’Ordine secolare, per poi ripartire.