Vai al contenuto

Convegno sulla fibromialgia a Monopoli, la location impedisce la partecipazione di persone con ridotte o impedite capacità di deambulazione

L’associazione Monopoli Accessibile si augura una maggiore attenzione nella scelta delle sedi per gli eventi futuri

In data 15 Maggio 2024 alle 18:00 presso la sala Brigida-Rizzoli del Comune di Monopoli si è tenuto l’incontro denominato “Fibromialgia: parliamone e confrontiamoci” organizzato dal Comune Di Monopoli e dal CFU – Puglia.
L’evento è stato moderato dalla referente CFU-Puglia, Valentina Lippolis, ed ha visto la partecipazione del Sindaco della Città di Monopoli Angelo Annese, del Presidente del Consiglio comunale Aldo Zazzera, del Dott. Felice A. Spaccavento, Anestesista Responsabile UOC Cure Palliative ASL BA, della Dott.ssa Livia Albanese, Reumatologa, oltre che di un nutrito numero di pazienti.
L’associazione Monopoli Accessibile si rammarica per la sede scelta per tale evento, in quanto, la sala in questione essendo ubicata al primo piano del Palazzo Di Città era impossibile da raggiungere per tutti quegli utenti con ridotte o impedite capacità di deambulazione che avrebbero voluto partecipare, considerando che la patologia di cui si discuteva, tra le altre cose, colpisce tante persone con difficoltà di deambulazione essendone anche la causa in tantissimi casi.
Per gli utenti rimasti fermi nell’androne del Palazzo di Città anche a causa dell’impossibilità di utilizzare ancora l’ascensore installato, sarebbe stato sufficiente predisporre, dagli organi competenti, assistenza necessaria al raggiungimento della sala, cosa che è stata presa in considerazione solo ad evento ormai prossimo all’avvio e che non è stata portata a termine visto che gli utenti, giunti anche da fuori città, dopo novanta minuti di attesa dell’assistenza non ancora giunta in loco, sono andati via ad evento ampiamente ormai avviato.
“Come associazione composta da Disabili e per persone Disabili chiediamo come mai, al momento della scelta della sede, nessuno degli organizzatori abbia evidenziato come tale scelta potesse essere un problema per gli utenti disabili e con difficoltà di deambulazione, intervenendo sulla questione e chiedendo una sede accessibile anche ad utenti non deambulanti – dichiara il Consiglio Direttivo – L’associazione Monopoli Accessibile si augura una maggiore attenzione nella scelta delle sedi per gli eventi futuri”.