Vai al contenuto

Monopoli, la chiesa rupestre dello Spirito Santo rivive con la realtà virtuale

Ultimato il restauro digitale: grazie ai visori VR Oculus ci si può immergere in un’esperienza di visita dell’insediamento che restituisce piena visibilità degli affreschi con i loro colori e le forme originali

Mercoledì 15 maggio 2024 è stato presentato il progetto di valorizzazione e fruizione digitale della Chiesa Rupestre dello Spirito Santo, realtà virtuale immersiva 360 gradi attraverso visori VR Oculus.

Il restauro digitale, fortemente voluto dall’Assessorato al Turismo, cala l’utente in una esperienza di visita dell’insediamento e restituisce piena visibilità degli affreschi con i loro colori e le forme originali.

La presentazione avverrà presso la Chiesa rupestre dello “Spirito Santo”, sita in Lama don Angelo in agro di Monopoli. Risalente al X secolo, la chiesa rappresenta uno straordinario esempio di architettura rupestre nel nostro territorio e costituisce una delle tappe obbligate per i turisti che scelgono la città di Monopoli per trascorrere le proprie vacanze vantando la stessa un fascino incommensurabile.

“La Città di Monopoli ha presentato alla stampa la Realtà Virtuale della Chiesta rupestre dello Spirito Santo – commenta il consigliere comunale con delega al Turismo Francesco Alba – Un progetto guarda al futuro della fruizione dei beni culturali. Attraverso gli Oculus infatti, si potrá vedere sia la genesi che la storia della Cripta Monopolitana. Attraverso l’Infopoint del Comune si potrà visitare con una modalità ancora più suggestiva ed immersiva una delle tantissime cripte che fanno parte del territorio. L’obiettivo è quello di inserire sempre più le nuove tecnologie per migliorare sempre la fruibilità dei nostri siti culturali. Alzando cosi, l’asticella dell’offerta dei servizi turistici della Città. Ci auspichiamo che tutti, cittadini e turisti, possano provare questa fantastica esperienza”.