Vai al contenuto

Successo per Ars Mater

I vincitori della mostra d’arte e cultura tutta al femminile

Si è conclusa a Monopoli la mostra d’arte e cultura tutta al femminile dal titolo Ars Mater per il format di eventi SoloVernissage organizzato dall’associazione Cibele e curato dal professore d’arte Davide Cocozza. L’evento ha visto tra le mura e gli spazi della Chiesa della Zaffara, San Giovanni e Baldovino, oltre 30 artiste tra pittrici, fotografe, cantanti, attrici e scrittrici esibirsi in una scaletta ricca di spunti, riflessioni e argomenti che hanno inchiodato alla sedia e coinvolto il pubblico passante. Colori, parole e tanta socialità per questo evento volto a riunire i talenti locali e dare visibilità ad un’arte spesso poco esposta o difficilmente visibile. Far emergere la bellezza, darle spazio e possibilità di espressione, questo la visione dell’associazione Cibele attiva sul territorio per rilanciare una cultura fatta di condivisione, inclusione e intercultura. Alla fine della mostra sui social una votazione per decretare l’opera e l’artista preferita. Sono state Antonella Dipalma e Alessia legati le artiste che hanno ricevuto ognuna oltre 400 like su Instagram aggiudicandosi un premio simbolico dall’associazione.

“Ogni evento è in realtà un’occasione per generare sinergie, amicizie, collaborazioni – dichiara Cocozza – abbiamo bisogno di questo, di una rete culturale non solo legata alla visibilità ma fatta di persone reali che parlano umanamente e mettono in gioco se stesse per far sentire e vivere il proprio linguaggio, per l’arte e l’espressione, per un valore di umanità solidale costruttrice di pace, di un’arte sociale e non solo “social”.

In foto, le opere delle artiste più votate dal pubblico di Instagram:

– Apathia di Alessia Legati

– Gioco D’Amore (Eden) di Antonella Dipalma