Vai al contenuto

Educazione finanziaria per gli studenti, all’Istituto Vito Sante Longo di Monopoli un seminario sulle potenzialità e i rischi degli strumenti bancari più diffusi

Ospiti gli esperti della BCC Cassa Rurale e Artigiana di Castellana Grotte

Promuovere e praticare un uso consapevole degli strumenti bancari, ma anche scoprire che cos’è una banca, di cosa esattamente si occupa e come le sue funzioni s’intersecano con la vita quotidiana di ognuno. Sono i temi di una mattinata preziosa ed interessantissima vissuta dagli studenti delle classi quinte dell’Istituto Vito Sante Longo di Monopoli, destinatari, insieme ai loro docenti, di un seminario di educazione finanziaria tenuto dalla BCC Cassa Rurale e Artigiana di Castellana Grotte

Dall’educazione al risparmio all’home banking, passando per la sicurezza online e l’uso delle carte di debito e di credito: una carrellata di argomenti attualissimi, analizzati in maniera chiara ed efficace attraverso richiami diretti all’esperienza quotidiana dei giovani d’oggi. A raccontarli, per la BCC Cassa Rurale e Artigiana di Castellana Grotte, il Dott. Giacomo Mangiarano, Responsabile dell’Ufficio Organizzazione e Gestione Risorse Umane, e la Dott.ssa Anna Recchia, Responsabile dell’Ufficio Segreteria Generale, unitamente alla Dirigente del Vito Sante Longo, la Dott.ssa Teresa Loiotile, che ha coordinato i lavori. 

«Riteniamo fondamentale – ha detto la Dirigente Loiotileincludere nella formazione tecnica ed economica dei nostri studenti anche quanto necessario rispetto all’utilizzo degli strumenti economici di base della vita quotidiana, come saper gestire un conto corrente, saper utilizzare i pagamenti virtuali e sapersi difendere dai possibili rischi correlati. Crediamo fermamente che tali conoscenze siano non soltanto basilari ma anche professionalizzanti per i nostri ragazzi. Del resto, sul versante formativo, noi lavoriamo ogni giorno sui compiti di realtà: questo è a tutti gli effetti un compito di realtà, che vuol dire comprendere bene concetti e contenuti e saperli applicare nel mondo reale, uno step fondamentale per prepararsi ad affrontare le importanti sfide della vita anche fuori dalle mura scolastiche». 

All’incontro hanno preso parte, altresì, due rappresentanti del “Gruppo giovani soci” fondato dalla BCC Cassa Rurale e Artigiana di Castellana Grotte, sotto la presidenza del Dott. Augusto dell’Erba, per la promozione e la diffusione, sul territorio, di tematiche di educazione finanziaria.