Vai al contenuto

Monopoli, boom di iscrizioni al “Luigi Russo”

Incremento del 10,5 % rispetto allo scorso anno

Sabato 10 febbraio si è chiusa la finestra a disposizione dei genitori e degli studenti per l’iscrizione alle classi prime della Scuola secondaria superiore per l’anno scolastico 2024/2025.

Un bilancio più che soddisfacente è quello che interessa l’Istituto “Luigi Russo”, diretto da Adolfo Marciano.

Nell’insieme, i vari indirizzi che compongono la scuola hanno fatto registrare un incremento di iscrizioni del 10,5 % rispetto all’anno passato. Nell’arco dei tre anni di incarico dell’attuale Dirigente, l’aumento sfiora il 16% (15,75%, per la precisione).

Per quanto riguarda il Liceo, le richieste di iscrizione al Musicale sono cresciute addirittura del 30,4% rispetto all’anno scorso e dell’87,5% sul 2021/2022.

In flessione il Liceo Artistico: meno 10,9% sull’anno precedente e meno 13,6% nell’arco dei tre anni.

Passiamo al Professionale, dove l’indirizzo MAT, Manutenzione e assistenza tecnica, cresce dell’11,5% rispetto all’anno passato e del 20,8% rispetto a tre anni fa.

Dove si è verificata un vero e proprio boom è nell’indirizzo SSAS, Servizi sanitari e per l’Assistenza sociale: più 55% sul 2023/2024 e più 47,6% rispetto al 2021/2022.

Commenta il Dirigente Marciano:

“Sono sicuramente numeri che ci confortano, nell’insieme. Segno che la scuola nel suo complesso funziona e che la nostra offerta formativa si dimostra sempre più valida e attraente per le famiglie e gli studenti che escono dalla Secondaria di primo grado.

È anche, mi auguro, un segno che la reputazione del “Luigi Russo” come Istituto attivo ed efficiente, ben organizzato, ordinato, serio, inclusivo e ben guidato si sta affermando sul territorio e non solo a Monopoli, data l’ampiezza del bacino geografico dal quale provengono i nostri iscritti e che comprende località non proprio vicinissime, da Ostuni a Cisternino a Noci, tanto per citarne solo qualcuna.

Naturalmente, il merito di quanto ho appena detto va tutto a chi lavora nell’Istituto e sta continuamente a contatto con studenti e famiglie: dai Docenti al personale di Segreteria ai Collaboratori scolastici di entrambe le sedi”.