Vai al contenuto

Monopoli, al “Vito Sante Longo” uno straordinario Open Afternoon in compagnia del prof. Trifone Gargano

Orientamento, sorrisi e cultura. Un trinomio tanto originale quanto prezioso, andato in scena sabato all’Istituto Vito Sante Longo di Monopoli, in occasione dell’Open Afternoon dedicato all’orientamento scolastico dei futuri studenti della scuola secondaria di secondo grado.

Un pomeriggio formativo e informativo arricchito dalla presenza di un ospite speciale, il Prof. Trifone Gargano, che ha catalizzato l’attenzione dei presenti – in primis gli alunni giunti al termine dei tre anni della scuola secondaria di primo grado – trascinandoli in un vortice di cultura e sorrisi attraverso le sue originalissime e divertenti narrazioni (una su tutte: “Lo striscione allo stadio è un tweet!”), mai scarne di conoscenza profonda, questa volta dedicate al legame tra sport e letteratura passando per l’educazione civica. Insieme a lui, ad accogliere studenti e famiglie, la Dirigente del Vito Sante Longo, la Dott.ssa Teresa Loiotile.

Nel corso dell’intenso pomeriggio di scoperta e apprendimento, i giovanissimi alunni, guidati dagli studenti del Vito Sante Longo, hanno potuto vedere da vicino l’esperienza didattico-formativa che quotidianamente si concretizza nelle aule dell’istituto di via Beccaria, sperimentando attività laboratoriali di robotica, microbiologia, fisica, elettrotecnica, economia, storia della scienza e molto altro ancora, sotto l’attenta supervisione dei docenti coinvolti.

L’incursione del Prof. Gargano, docente presso l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, autore di numerose pubblicazioni oltreché di vere e proprie lezioni-spettacolo sui classici della letteratura italiana (che porta in scena anche in radio e in TV), ha di fatto siglato una puntata importante degli Open Day del Vito Sante Longo: quello di sabato, infatti, è stato l’ultimo degli appuntamenti calendarizzati, realizzati tra dicembre e gennaio, tutti fortemente partecipati, importanti occasioni di incontro e di conoscenza reciproca tra scuola, studenti e famiglie, con l’obiettivo di rendere il processo di scelta della scuola superiore il più possibile attento e supportato.

Ed è proprio in virtù dell’enorme successo che nei prossimi giorni ci saranno nuovi appuntamenti, tutti da non perdere: eventi spin-off, incontri speciali, nuove interessanti occasioni di orientamento e informazione, per conoscere da vicino il ricco universo formativo del Vito Sante Longo di Monopoli.

Quello della scelta della scuola secondaria di secondo grado è un momento molto delicato, di grande e necessaria attenzione per i ragazzi e per le loro famiglie – commenta la Dirigente del Vito Sante Longo, la Dott.ssa Teresa Loiotileè una sorta di inciampo, mi piace molto usare questo termine, cioè un momento di stop obbligato, per riflettere, ragionare ed ascoltarsi. È un momento cruciale della vita dei nostri ragazzi, che culmina con una scelta in grado di scrivere le primissime pagine del loro futuro, sia accademico che professionale. Come scuola, abbiamo messo in atto, nel corso dei vari incontri, tutto il necessario per illustrare al meglio la nostra offerta formativa ed il suo assetto didattico, ivi compreso il versante laboratoriale ed esperenziale assai protagonista nel nostro istituto. È molto importante – conclude la Dott.ssa Loiotile intercettare le attitudini e le propensioni degli studenti, al di là delle sovrastrutture di gentiliana memoria, poiché è chiaro che la passione e la motivazione rendono il percorso agevole. Seguire la propria strada è importante, ancor di più saperla riconoscere, con consapevolezza e serenità”. 

Tutti gli aggiornamenti e le attività in programma sono disponibili sulla pagina Facebook della scuola, all’indirizzo www.facebook.com/istitutitecnicimonopoli