Vai al contenuto

Monopoli, il Primo giorno di scuola all’Istituto Comprensivo “Vito Intini”

Gioia, sorrisi, palloncini e un po’ di … magia!

Il primo giorno di scuola è un momento atteso ed emozionante per tutti: alunni, genitori ed insegnanti e…perché no? Anche per i Dirigenti! Infatti, il nuovo Dirigente Scolastico, prof. Verni Giuseppe, ha accolto e salutato con gioia  docenti, alunni e famiglie, dichiarandosi fiero di dirigere la Comunità Scolastica dell’Istituto Comprensivo Vito Intini. Tanti i progetti e le iniziative in cantiere, ha assicurato il Dirigente, e tanto l’entusiasmo per questa nuova avventura.

Mercoledì 13 settembre 2023 alle 8.05 è suonata la prima campanella per gli alunni che, dopo le lunghe vacanze estive, sono tornati in classe.

In un clima sereno e fiducioso è iniziato il nuovo anno scolastico.

I piccoli alunni della Scuola dell’Infanzia sono stati accolti, giovedì 14 settembre, all’ingresso della scuola secondaria Vincenza Sofo e si sono diretti verso la scuola con un simpatico piedibus guidato dal Dirigente scolastico e da Topolino. Grande successo ha avuto il mago Fester, ovvero il prof.  Luisi Domenico, che con i suoi trucchi e magie ha coinvolto bambini e genitori.

Gli spettacoli di magia sono sempre divertenti da guardare, specialmente per i bambini che vedono il mondo con menti aperte e grande immaginazione.

Anche gli alunni delle classi prime della Scuola Primaria, nel cortile del plesso di Via Dieta, insieme ai genitori e tanti palloncini colorati sono stati accolti dal Dirigente scolastico, dall’insegnante Vicaria Ostuni Vincenza, dagli insegnanti, dagli alunni delle classi quinte e da tutta la comunità scolastica. Anche per loro il mago Fester ha riservato tante sorprese.

Gli alunni delle classi prime della S.S.P.G. “V. Sofo” sono stati accolti insieme ai loro genitori presso l’Auditorium della Scuola Secondaria di I° grado Sofo”. Dopo il saluto di benvenuto da parte del Dirigente Prof. Verni Giuseppe e della prof.ssa Ostuni Anna, alunni e genitori hanno assistito ad un intermezzo musicale a cura dei docenti del Dipartimento di Musica. Le attività di accoglienza proseguiranno con lo sviluppo di una unità didattica interdisciplinare dal titolo “Mi presento” e si concluderanno nell’ultima settimana di settembre con un’attività ludico-didattica, dal titolo “Sofopoli – La mia storia, la nostra storia… la Storia”: una sorta di grande gioco del Monopoli a tema storico in cui gli alunni, divisi in gruppi, si muoveranno “avanti e indietro nel tempo”, lungo un percorso realizzato negli spazi esterni del plesso V. Sofo.

Ci auguriamo che questo festoso inizio sia di buon auspicio per un anno scolastico sereno e proficuo, all’insegna della collaborazione sinergica scuola-famiglia e tra tutte le componenti scolastiche e territoriali.

Ins. Michela Ivone