Nuova collaborazione per il “Luigi Russo”: firmata una convenzione con l’Associazione Musicale “Giuseppe Piantoni” di Conversano

Parla il Dirigente Scolastico Marciano: “La firma di questo importante accordo si inserisce perfettamente nel solco della politica scolastica che sto perseguendo fin dal primo giorno del mio insediamento”

Una Convenzione della durata di tre anni tra una scuola e un’associazione per promuovere la musica sul territorio e diffondere la straordinaria cultura bandistica pugliese. È stata firmata il 15 settembre scorso dall’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Luigi Russo” di Monopoli e dall’Associazione Culturale Musicale Centro Studi “Giuseppe Piantoni” di Conversano.

La convenzione prevede una collaborazione tra il “Luigi Russo” e la “Piantoni” nell’organizzazione di conferenze, seminari, incontri con gli autori, masterclass e workshop indirizzati a studenti e docenti del Liceo Musicale e il coinvolgimento di numerosi alunni del triennio superiore del Liceo nell’opera di studio e valorizzazione dei manoscritti e dei documenti musicali custoditi nell’archivio dell’associazione, riconosciuto nel 2012 dalla Sovrintendenza Archivistica della Puglia di “importante interesse culturale”.

Nella sede di Conversano dell’associazione, una vera e propria Casa Museo allestita all’interno del Monastero di Santa Chiara, sono infatti presenti centinaia di spartiti, parti e partiture composte da Giuseppe Piantoni (Rimini 1890 – Conversano 1950) che diresse la Banda di Conversano a cavallo tra il 1925 e il 1949, ma anche altri manoscritti di maestri di banda che hanno dato lustro e prestigio alla Banda di Conversano dalla fine dell’Ottocento ad oggi. L’associazione metterà a disposizione di studenti e docenti del liceo questo patrimonio documentario, perché possa essere studiato, trascritto, arrangiato ed inserito nel repertorio delle formazioni musicali del “Luigi Russo” per essere eseguito in pubblico.

La convenzione si inquadra tra gli obiettivi didattici del “Luigi Russo” per ampliare la propria offerta formativa in ambito musicale e per dare la possibilità ai propri studenti – attraverso la professionalità del personale docente – di migliorare le loro competenze, sempre con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio artistico storico e culturale non solo della città di Monopoli, ma dell’intero territorio circostante. L’Istituto infatti costituisce ogni anno, tra gli studenti del proprio liceo musicale, un’orchestra, un coro e una banda sinfonica che verranno naturalmente coinvolti nelle iniziative legate a questa convenzione.

La convenzione si inserisce in un momento storico molto favorevole per il rilancio delle bande musicali pugliesi, avendo la Regione Puglia – prima in Italia – legiferato in materia nel giugno 2023 con lo scopo di valorizzare e recuperare l’antica tradizione bandistica pugliese. Primo firmatario della legge regionale è stato peraltro il maestro Riccardo Muti, intervenuto a Conversano in occasione dell’apertura della mostra fotografica “Maestri” il 30 e 31 agosto scorsi e notoriamente cresciuto musicalmente a Molfetta, dove da ragazzo si era appassionato all’ascolto delle marce eseguite dalle bande durante la Settimana Santa.

La convenzione è stata firmata dal dirigente scolastico del “Luigi Russo” Adolfo Marciano e dal presidente dell’Associazione “Piantoni” Antonio Lorusso.

Il Dirigente Marciano dichiara:

“La firma di questo importante accordo si inserisce perfettamente nel solco della politica scolastica che sto perseguendo fin dal primo giorno del mio insediamento alla guida del Luigi Russo, nel settembre del 2021. Essa, quindi, va nella direzione della tessitura di una rete sempre più fitta e solida tra la mia scuola e le forze culturali, sociali e imprenditoriali più attive del territorio. Tanto per fare solo qualche esempio, attualmente il Luigi Russo ha in essere convenzioni, oltre che con la Piantoni, anche, tra gli altri, con la “Fondazione Pino Pascali” di Polignano, con l’Associazione di volontariato “Progetto donna”, con il Museo diocesano e con l’Amministrazione comunale di Monopoli, oltre ad essere capofila di una rete di scuole dedicate all’insegnamento della pratica musicale, che comprende il Conservatorio “Nino Rota”, i quattro Istituti comprensivi di Monopoli e le Scuole medie ad indirizzo musicale di Conversano, Fasano, Pezze di Greco, Mola, Putignano e Noci. Una scuola, quindi, che si apre alla società, per migliorare costantemente la propria offerta formativa in favore degli studenti iscritti”.

Scroll to Top