13 Agosto 2023

VIDEO – Monopoli dice addio alle cabine telefoniche 

La fine dell’era della telefonia pubblica

Anche per la città di Monopoli finisce l’era della telefonia pubblica con la rimozione delle cabine telefoniche ancora esistenti.

In Italia sono circa 18 mila le postazioni telefoniche attualmente attive, che la società telefonica TIM (gestore dei telefoni pubblici a pagamento) potrà dismettere come stabilito dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom) a seguito di una consultazione pubblica e, in base alla delibera pubblicata il 23 maggio scorso.

Resteranno soltanto negli ospedali, nelle carceri e in alcune caserme.

Pensandoci, chissà a quanto tempo fa risale l’ultima telefonata fatta da un telefono pubblico: le nuove generazioni forse non lo avranno nemmeno mai utilizzato. 

Ormai da quasi un decennio, infatti, tutti (anche i più piccoli) possiedono un telefono cellulare personale con connessione internet e perciò, man mano, anche per una questione di praticità, più nessuno ha avuto la necessità di acquistare una scheda telefonica o di inserire monete per poi dover comporre il numero della persona desiderata e chiamarla senza che quest’ultima potesse visualizzare il nome del chiamante.

Torna in alto