Il Comune di Monopoli ha partecipato all’Avviso Pubblico della Regione Puglia per il finanziamento di interventi per la tutela e valorizzazione delle chiese rupestri art. 48 comma 1 LR 51 del 30.12.2021 – Annualità 2022 – con un progetto intitolato “Valorizzazione e fruizione degli affreschi della chiesa rupestre dello Spirito Santo di Monopoli”, finalizzato alla valorizzazione dei siti rupestri della città di Monopoli ed in particolare alla rimozione delle scialbature, messa in evidenza e restauro degli affreschi presenti nella cripta dello Spirito Santo (prot. 81787 del 9.12.2022) mediante indagini diagnostiche, progettazione esecutiva, lavori di restauro, monitoraggio ambientale e valorizzazione virtuale del sito.
Con nota prot. 7434 del 30.01.2023 la Regione Puglia ha notificato al Comune di Monopoli l’ammissione a finanziamento e la concessione dell’importo richiesto pari ad € 80.000,00
IL SITO
La cripta dello Spirito Santo è uno dei luoghi imperdibili di Monopoli. Si tratta di uno straordinario esempio di architettura rupestre ipogeica che testimonia l’abilità nell’intaglio delle maestranze locali, esperte nel lavoro delle cave. L’epoca della sua costruzione è dubbia e potrebbe essere collocata intorno al XII-XIII secolo d.C.: nonostante le origini antichissime però, la chiesa si presenta ancora oggi in perfetto stato di conservazione.
La sacralità del luogo, l’affascinante sistema di credenze mistiche di cui porta i segni, le suggestioni derivate dalla sua posizione isolata nel cuore dell’agro, ne hanno alimentato nel corso dei secoli fama e leggende, rendendola un autentico tesoro culturale.