Monopoli, sconfitta per l’AP contro l’ASSI

La 5a giornata di ritorno e l’intervista ai due nuovi giocatori

L’AP BricoCasa Monopoli torna sconfitta dalla trasferta brindisina contro l’ASSI risultato finale 81 a 66. 

I ragazzi di coach Console, scesi in campo con una formazione rimaneggiata viste le assenze di Bruni e Lasorte, un Manchisi non al meglio della condizione, reduce da una contrattura e Rotundo ancora fermo per un problema al ginocchio, non hanno sfigurato al cospetto dell’energica formazione dell’ASSI Brindisi. Grazie all’apporto del nuovo arrivo Jakub Kasa i monopolitani sono riusciti a restare nella partita per 3 quarti, soccombendo solo nel finale di gara per un calo fisico dovuto alla carenza di rotazioni per le assenze. Insufficiente ma buona la risposta del gruppo lascia ben sperare per le prossime gare, c’è ancora tanto da lavorare ma fiducia sul recupero in vista delle importanti prossime gare con le dirette concorrenti per l’accesso ai playoff.

Come anticipato la fiducia è anche in relazione al rinnovato settore lunghi con i recentissimi due nuovi arrivi per l’AP Monopoli appunto Kasa Jakub e Gianluca Costantini Sforza.

Gianluca italo-argentino, arriva da Buenos Aries, ha 21 anni gioca nel ruolo 4. È un giocatore ambizioso, atletico e combattivo di 202 cm. Riferisce “Ho incominciato a giocare a basket a 13 nella mia citta, Buenos Aires; a 17 ho fatto l’esordio in serie A1 in Argentina giocando per il Club Ferrocarril Oeste; a 19 sono partito per la mia prima esperienza in Italia, a Jesi più precisamente, per giocare con l’under 19 in serie C e allenarmi ogni giorno con la serie B” ci spiega, poi lo scorso anno è rientrato in Argentina anzitempo per la perdita del papà per Covid. Queste le altre risposte alla breve intervista:

Com’è stato il tuo approccio con la società?

“Con la società mi trovo bene, dal primo giorno i dirigenti si sono preoccupati che non mi manchi niente. Lo staff e i miei compagni mi hanno aiutato a sentirmi a mio agio in campo”.

Per l’AP questo è un campionato in salita, si può migliorare ancora, in che modo?

“Certo che si può, l’ultima partita è stato un chiaro riflesso dei miglioramenti che stiamo facendo in campo, ma ha anche mostrato i nostri punti deboli, il modo è solo uno, bisogna allenarsi per bene!”.

Sabato c’è la partita in casa contro Lecce, come bisogna affrontarla?

“Sabato contro La scuola di basket Lecce dovremmo essere concentrati i 40 minuti di partita senza mollare, essere più intensi di loro ed avere un ritmo alto quando si corre in campo. Se facciamo queste 3 cose per bene la partita potrebbe essere nostra”.

Kasa Jakub ala forte, 205 cm 31 anni di nazionalità Ceka, con ricca esperienza in Europa proviene da Assi Trani in C Gold ha all’attivo 226 punti segnati in 17 partite media 13.3 con un acuto di 33 in una gara, “con la squadra e la società mi trovo bene, sono qui solo da pochi giorni e per me è tutto nuovo, ma sto facendo del mio meglio per dare una mano alla squadra”. Per migliorare le prestazioni in campionato dice: “c’è bisogno ancora di molto lavoro sia da parte mia che da parte di tutti. Il nuovo allenatore si sta integrando e piano piano le cose miglioreranno”. Sulla prossima gara contro La scuola di basket Lecce commenta “ho visto giocare il Lecce, ha dei buoni perni e una buona fisicità nel contrattacco. Bisognerà stare attenti e mettercela tutta”.

Sabato 18 febbraio alle 18:30 impegno casalingo importante contro La Scuola di Basket Lecce, reduce da una facile vittori a su Trani, formazione di vertice della categoria che schiera tra gli altri l’eterno Mocavero e il monopolitano Danilo Feruglio ex atleta dell’AP, insomma tante novità per accorrere alla tensostruttura e tifare AP.

Torna in alto