Da oggi, limite di velocità a 30 km/h sul cavalcavia de “I Pùntē”
In questi ultimi anni, con una sempre più crescente urbanizzazione della periferia nord della città, molte più persone si spostano a piedi da via Vittorio Veneto per raggiungere le attività commerciali (Eurospar, Euronics, OVS, Tata Italia e Mondo Risparmio e non solo) ubicate su viale Aldo Moro.
Con l’inaugurazione del McDonald’s e in vista dell’apertura del nuovo punto vendita Lidl e, in attesa della nuova viabilità che collegherà via Filippo Turati (zona Commissariato di P.S.), è emersa la necessità di rendere più sicuro, soprattutto nelle ore serali e notturne, quel tratto di strada.
Grazie infatti al lavoro dell’Area Organizzativa III – Urbanistica, Edilizia e Lavori pubblici guidata dal Dirigente Amedeo D’Onghia a seguito delle diverse segnalazioni di tanti cittadini ed alle “idee comuni” del giovane monopolitano Paolo Quaranta (ex candidato al Consiglio Comunale alle scorse Elezioni Amministrative), dopo un sopralluogo del Sindaco Angelo Annese e del Comandante di Polizia Locale dott. Saverio Petroni, stamattina, si sta provvedendo all’installazione di segnaletica con limite di velocità aggiornata ed alla realizzazione delle strisce pedonali ed orizzontali: da oggi, sul cavalcavia de “I Pùntē” è stato infatti imposto il limite di velocità a 30 km/h.