Vai al contenuto

Monopoli, ottima affluenza di pubblico per la mostra-evento MON(D)OPOLI(S) nella chiesa di San Salvatore

Due, le mostre che si sono passate il testimone

Ottimi risultati e buona affluenza di visitatori locali e stranieri per l’evento a costo zero MON(D)OPOLI(S) organizzato dall’artista e docente Davide Cocozza e dall’Associazione Cibele, con il supporto logistico dell’associazione Amici di San Salvatore.

Due mostre si sono passate il testimone. Una, ispirata al Compianto sul Cristo morto di Giotto che ha visto tra gli artisti partecipanti: Giovanni Casellato, Cinzia Amoruso, Davide Cocozza, Anna Paola De Biase, Synethetic Mushdrum; e l’altra vocata all’incontro tra popoli, identità, personalità e visioni dipinte dai sei artisti selezionati (Mauro Di Berardino, Davide Cocozza, Luigi Notarnicola, Dangyong Liu, Giulia Crastola e George Munteanu ft. Kayjack) su grandi tele (Giganti) di oltre tre metri di altezza. Oltre alla mostra musica dal vivo, danza e teatro hanno riempito il suggestivo spazio della Chiesa di San Salvatore (situata in piazza San Salvatore a Monopoli)  donando alla location un atmosfera intensa e vibrante.

Dice il curatore Cocozza: «Monopoli ha bisogno di tanti momenti di scambio socio culturali, della possibilità di realizzare “l’incontro” sia di scambio generazionale che tra “diversi” in spazi comuni; di dare possibilità di esprimersi a piccole realtà in maniera gratuita e con il sostegno delle istituzioni, senza concentrarsi solo su grandi eventi e feste, ma essere con l’arte, la cultura, l’integrazione, l’accoglienza, la motivazione, tra la gente in ogni momento».