Vai al contenuto

FOTO – Da “diMartedì” su La7 a Monopoli: al “Vito Sante Longo”, Giovanni Floris presenta il suo ultimo romanzo “IL GIOCO”

La comunità scolastica degli Istituti Tecnici Vito Sante Longo e il suo Dirigente, la prof.ssa Teresa Loiotile, hanno ospitato Giovanni Floris, giornalista, saggista e noto conduttore del talk “diMartedì” su La7, che ha presentato il suo ultimo romanzo giallo: “Il Gioco”. Un racconto avvincente fino all’ultima pagina, ambientato nella periferia di Roma, in una scuola dove insegnano professori che difendono il ruolo dell’istruzione e della cultura ma, al contempo, convivono con la consapevolezza che la loro funzione sociale ormai è svalutata.

L’incontro con l’autore, promosso e fortemente voluto dalla Dirigente è parte integrante del “Progetto lettura” che l’Istituto ha pensato di concretizzare come percorso di educazione alla lettura e alla formazione letteraria, a complemento della quotidiana e regolare attività didattica che si svolge in classe.

Il libro, letto nelle scorse settimane dai ragazzi delle classi quarte, è stato oggetto di una piacevole e stimolante conversazione. La possibilità di interloquire con colui che ha ideato e scritto la storia, ha coinvolto e avvicinato empaticamente i ragazzi all’animo dei protagonisti e li ha fatti riflettere sulla letteratura messa al centro della vita e come il romanzo, in fondo, sia una metafora dell’oggi. La scuola non è solo il fil rouge di tutto il romanzo con gli alunni, i professori, le biblioteche e i giovani smarriti ma è la realtà che oggi i ragazzi vivono e che li ha resi lettori attenti e curiosi.

Il dialogo-intervista è stato un momento particolarmente significativo, durante il quale gli studenti hanno posto all’autore interrogativi e domande per soddisfare ogni loro curiosità circa le sorti dei protagonisti, la conclusione della storia e le sfumature sociali sottese nel romanzo. Il confronto intercorso tra autore e alunni è stato moderato dai docenti dell’Istituto, i professori F. De Meo, A. Montemurro e I. Romano.  A conclusione dell’evento, l’autore ha firmato le copie, concedendo foto e autografi agli studenti.

Quando si fa esperienza di Lettura, si promuovono occasioni per avvicinare i ragazzi al piacere di leggere. Il libro, inoltre, non è solo “oggetto” di apprendimento ma veicola valori ed educa alla vita.

LE FOTO