Appuntamento a mercoledì 12 ottobre 2022 alle ore 17:00 presso la Biblioteca Civica Prospero Rendella
Mercoledì 12 ottobre 2022 alle ore 17:00 presso la Biblioteca Civica Prospero Rendella Confartigianato Imprese Puglia presenterà l’avviso pubblico regionale per il riconoscimento delle attività storiche e di tradizione della Puglia.
L’incontro sarà occasione per illustrare i contenuti della legge regionale 30/2021 e gli interventi di sostegno per le attività storiche e di tradizione riconosciute dalla Regione Puglia.
In particolare, si parlerà di :
• finalità della legge;
• caratteristiche richieste per la candidatura delle imprese;
• possibili sviluppi e benefici per le aziende;
• modalità per la presentazione dell’istanza.
La legge distingue le attività in tre macro-categorie: botteghe artigiane storiche; negozi storici (esercizi commerciali); locali storici (ristorazione e somministrazione alimenti).
A loro volta queste aree contemplano tre categorie a seconda degli anni di esercizio dimostrabili: 30, 40 o 70.
In particolare, le imprese che possono provare 70 anni di attività potranno vantarsi del titolo di bottega, negozio o locale “patrimonio di Puglia”.
Le aziende che saranno riconosciute potranno utilizzare appositi marchi regionali, fregi e vetrofanie, per comunicare alla clientela il riconoscimento da parte della Regione della storicità dell’azienda.
Obiettivi della Regione:
– sostenere sviluppo e innovazione attraverso contributi anche a fondo perduto
– difendere il patrimonio storico
– sostenere interventi di restauro di beni mobili e immobili
– sostenere il passaggio generazionale.