Vai al contenuto

Monopoli, siccità, caro energia e Xylella mettono a rischio la produzione olivicola

L’intervista all’olivicoltore Carlo Barnaba sul Tg2

Domenica (28 agosto 2022) nell’edizione delle ore 13 del notiziario del Tg2 è andato in onda un servizio dedicato alla città di Monopoli per parlare del caro energia e delle conseguenti ricadute economiche sulla produzione olivicola che, quest’anno, si prevede possa subire una riduzione del 50%: per questo, l’olio italiano costerà di più ed il rischio per i produttori è quello di finire fuori mercato.

Ad essere intervistato è stato l’olivicoltore Carlo Barnaba (presidente di Coldiretti Monopoli) che ha fatto emergere il problema legato all’emergenza idrica e degli insostenibili costi energetici: il costo dell’energia per la sua azienda agricola, a luglio, è passato da 1400 a 4600 euro e, con l’energia prodotta dai pannelli solari si copre un terzo del fabbisogno necessario: “stiamo vivendo una tempesta perfetta – ha dichiarato nell’intervista – oltre alla siccità, al caro-bollette, abbiamo la Xylella”.