Vai al contenuto

Monopoli, perizia cinematica per ricostruire la dinamica dell’incidente che ha causato la morte del pensionato Luigi Ricco

Indagato per omicidio stradale il giovane alla guida dell’auto che avrebbe tamponato il trattore agricolo dell’84enne monopolitano, facendolo ribaltare e rimanere schiacciato


Monopoli, resta schiacciato dal trattore dopo un incidente: Luigi Ricco muore dopo sei giorni di agonia | Auto contro trattore agricolo: violento scontro al Canale di Pirro


L’autorità giudiziaria intende fare piena luce sul tragico incidente stradale accaduto a Monopoli il 20 giugno scorso e costato la vita all’ottantaquattrenne del luogo Luigi Ricco, spirato dopo una settimana di agonia, il 26 giugno, al Policlinico di Bari, dov’era giunto già in condizioni disperate.

La Procura di Bari, subito dopo la morte dell’anziano, ha aperto un procedimento penale per il reato di omicidio stradale iscrivendo nel registro degli indagati D. L.23 anni, di Putignano, che avrebbe tamponato con la sua Fiat Panda il trattore condotto dal povero pensionato. Non è stata ritenuta necessaria l’autopsia sulla salma, essendo risultato chiaro anche dall’esame esterno che il decesso era dovuto esclusivamente al gravissimo trauma cranico ed encefalico subito dall’ottantaquattrenne in seguito all’incidente.

Con atto firmato il 21 luglio e notificato in queste ore, tuttavia, il Pubblico Ministero titolare del fascicolo, la dott.ssa Angela Maria Morea, ha invece disposto un accertamento tecnico-ingegneristico non ripetibile per ricostruire la dinamica, le cause e le responsabilità del sinistro accaduto all’alba del 20 giugno in contrada Paretano, all’altezza del Canale di Pirro: un approfondimento accolto con estremo favore dai familiari della vittima e da Studio3A che li assiste, il cui obiettivo è innanzitutto quello di fare chiarezza sui fatti prima ancora che giustizia.

Com’è tristemente noto Luigi Ricco che, nonostante l’età, godeva di ottima salute ed era ancora in forma, come faceva ogni mattina di buon ora, verso le 5, si stava dirigendo in un terreno di sua proprietà alla guida di una macchina agricola con un erpice a rimorchio per lavorare i campi, quando all’improvviso, per cause al vaglio dei carabinieri di Monopoli e adesso specifico oggetto di questo esame cinematico, l’indagato, che procedeva nella stessa direzione di marcia con una Fiat Panda, lo avrebbe violentemente tamponato. A causa dell’urto, il trattore si sarebbe ribaltato a bordo strada e l’anziano vi sarebbe rimasto schiacciato. I vigili del Fuoco di Putignano, accorsi in loco, lo hanno liberato ed estratto vivo affidandolo alle cure dei sanitari del 118, che lo hanno condotto in ambulanza al Policlinico, ma purtroppo i medici non hanno potuto nulla per salvarlo, troppo gravi i politraumi riportati.

Il Sostituto Procuratore ha nominato quale proprio consulente tecnico d’ufficio per redigere la perizia l’ing. Mattia Salvatore: alle operazioni peritali, che inizieranno domani, giovedì 28 luglio, alle 16.30, parteciperà anche l’ing. Pietro Pallotti quale consulente tecnico di parte messo a disposizione da Studio3A-Valore S.p.A., società specializzata a livello nazionale nel risarcimento danni e nella tutela dei diritti dei cittadini, a cui si sono affidati la moglie, i tre figli, i numerosi amatissimi nipoti e i due fratelli di Ricco, attraverso l’Area manager Puglia e responsabile della sede di Bari, Sabino De Benedictis, con la collaborazione per la parte penale dell’avv. Fabio Ferrara, del Foro di Bari.