FOTO – Monopoli, un viaggio nello straordinario mondo artistico di Nino Brescia

La Chiesa di San Salvatore rivive attraverso la mostra allestita dal nipote Pietro Brescia, dedicata al compianto zio


Monopoli piange la dipartita di Nino Brescia. L’artista si è spento all’età di 87 anni


Sono già tantissimi i visitatori che, dal 3 aprile scorso quando è stata inaugurata, hanno visitato la mostra “Nino Brescia e la sua arte” allestita dal nipote Pietro Brescia (Presidente dell’Associazione “Quadrosfera”) nella Chiesa di San Salvatore e dedicata al compianto artista monopolitano scomparso il 12 gennaio scorso all’età di 87 anni.

Un viaggio nello straordinario mondo artistico di una figura simbolo della Monopoli del Novecento. Poco più che ventenne si era trasferito a Roma dove gira alcuni film con piccole parti. Un giorno, nel negozietto di anticaglie che aveva aperto, incontra il maestro Giuseppe Bertolini che coglie il suo amore per l’arte. È l’inizio della sua vita artistica che lo porta a conoscere anche Pier Paolo Pasolini a cui, dopo la tragica scomparsa, dedica una serigrafia del busto. Le sue opere cominciano a farsi conoscere e, tornato a Monopoli, continua a mantenere: suoi dipinti si trovano nelle collezioni di Donna Vittoria Leone, di Riccardo Cucciolla, del pittore romano Enotrio, del principe Caracciolo, dei reali di casa Savoia, dello stilista Rocco Barocco e dell’attrice Gina Lollobrigida. Tre sue opere sono esposte al museo naif di Luzzara (Reggio Emilia). Una di queste è dedicata alla tragedia di Alfredino, il bimbo caduto in un pozzo e poi deceduto a Vermicino nel 1981.

La mostra è in continuo allestimento e si arricchisce ogni giorno di nuove opere: ci sono foto e sono oltre 50 le opere esposte; alcune delle quali prestate da collezionisti, altre invece sono state donate per recuperare le spese per l’allestimento della mostra stessa.

Sarà possibile visitarla ancora fino al 25 aprile prossimo, tutte le sere dalle 18 alle 22 e, sabato e domenica anche di mattina dalle 10 alle 12.

Torna in alto