Vai al contenuto

Opera epocale a Castellana Grotte: aperto il sottopasso di via Conversano, atteso da oltre mezzo secolo

Inaugurazione in pompa magna dedicata all’imprenditore monopolitano Pasquale Alò, stroncato dal covid

È finalmente possibile raggiungere via Cadorna da via Conversano e viceversa, anche se in quel momento è in transito un treno.

L’apertura del sottopasso di via Conversano – inaugurato ieri mattina in pompa magna alla presenza di autorità civili e militari – rappresenta una svolta epocale per la vicina Castellana Grotte. Si tratta di un’opera imponente e complessa, ereditata dalla precedente amministrazione e, con determinazione, portata avanti, risolvendo anche problemi progettuali, realizzata con 3 milioni di euro di sole risorse comunali e grazie allo sforzo e alla determinazione di tanti – che fa da apripista ad una serie di altri interventi sulla viabilità, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita dei cittadini – divenuta realtà dopo un’attesa lunga oltre mezzo secolo.

Tra le tante personalità politiche presenti, c’era anche il Consigliere Metropolitano, nonché consigliere comunale di Monopoli, Felice Indiveri. 

Nel ringraziare chi ha reso possibile tutto ciò ed in particolare gli operai, chi ha lavorato senza soste sul cantiere e l’impresa Alò che ci ha messo il cuore, immancabile da parte del Sindaco Francesco De Ruvo e del suo predecessore Franco Tricase è stato rivolgere un pensiero all’imprenditore edile monopolitano Pasquale Alò, stroncato dal covid assieme alla sua adorata moglie: “Idealmente – ha asserito il Primo Cittadino – permettetemi di abbracciare i figli di Pasquale e di condividere con loro la gioia di oggi”.

I ringraziamenti si sono estesi poi a tutti i progettisti, i tecnici e i vari amministratori che hanno portato avanti il progetto, dalla precedente all’attuale squadra, alle forze dell’ordine ed in particolare la Polizia Municipale che ora dovrà vigilare sul corretto utilizzo della viabilità, accompagnando questo passaggio epocale per gli automobilisti locali.

“Davvero un bellissimo dono per Castellana e, lo ammetto, un bellissimo regalo per il mio compleanno – ha aggiunto De Ruvo – che, per pura casualità cade proprio oggi nel giorno dell’inaugurazione”.

“Nonostante l’apertura del sottopasso – ci ha tenuto a sottolineare il Sindaco – resterà normalmente in funzione il passaggio a livello. Il sottopasso rappresenterà quindi un vantaggio in più per i cittadini e non una via obbligata”.

Dopo il tradizionale taglio del nastro, un pedibus ha attraversato il nuovo sottopasso prima che fosse aperto al transito veicolare.