Vai al contenuto

Monopoli, i disabili lamentano disagi. Sollevatore in piscina entro fine febbraio

Le criticità raccolte dal gruppo WhatsApp”Monopoli Accessibile” sono state portate all’attenzione dell’amministrazione comunale

Costruire una città più accessibile e sempre più a misura di cittadino è quello che anima una trentina di persone con disabilità che fanno parte di un gruppo WhatsApp denominato “Monopoli Accessibile” e che il 27 gennaio scorso hanno partecipato ad un incontro svoltosi presso la Sala delle Terre Parlanti in vico Acquaviva, al quale hanno preso parte il Sindaco Angelo Annese, l’Assessora ai Servizi Sociali Miriam Gentile, l’Assessore alla Polizia Locale Aldo Zazzera, il Dirigente Area Organizzativa V^ dott. Lorenzo Calabrese e il consigliere comunale Vincenzo Laneve.

Tra i temi trattati, la mancanza di senso civico dimostrata da alcuni automobilisti occupando gli scivoli per disabili che si potrebbe contrastare mediante la collocazione di dissuasori, la necessità di realizzare rampe anche in periferia e di ottimizzare la loro ubicazione – non sempre funzionale e che si allargano quando piove – l’importanza di rifare la segnaletica orizzontale che delimita i parcheggi per disabili ormai usurata dalle intemperie, il ripristino della cartellonistica laddove venuta a mancare, la realizzazione di una corsia per entrare in acqua alle spiagge di Porto Rosso e Porto Bianco in cui sono offerti servizi per disabili e sedia job, piscina, trasporto e burocrazia. 

“Gli amministratori hanno recepito e cercheranno dove è possibile di intervenire quasi subito, ovviamente burocrazia permettendo – commenta il cittadino Angelo Giannoccaro, facendosi portavoce – per le altre cose invece si dovrà verificare la fattibilità”.

Per il momento, l’unica certezza è che finalmente, entro fine febbraio dovrebbe arrivare in piscina il sollevatore che possa consentire ai disabili senza accompagnatore di entrare ed uscire dall’acqua.