Monopoli, scassinano un’auto nella notte in pieno centro ma il furto fallisce

Tentativo di furto ripreso da una telecamera di videosorveglianza

Una telecamera di videosorveglianza è stata testimone di quanto accaduto, la notte di martedì, in pieno centro a Monopoli: il tentativo di furto di un’auto in sosta che, stando a quanto raccontato dal cittadino recatosi presso il locale Commissariato di P.S. per sporgere denuncia, sarebbe immatricolata da più di 5 anni.

L’Opel sarebbe stata aperta, forzandone la portiera con una leva, forse utilizzando un piede di porco. I malfattori avrebbero tentato di collegare un loro dispositivo elettronico per accendere il veicolo, dopo aver smontato qualcosa sotto il volante; qualcosa però sarebbe andato storto e avrebbero desistito nel loro intento.

L’accaduto, sommato ai recenti furti in abitazione consumati alla periferia nord mentre tutti in casa dormivano, ha spinto il denunciante a formulare alcune considerazioni che ha inteso condividere tramite i social, invitando ad “attivarci e costituire una rete civica di difesa solidale. Sul modello di quanto già accaduto qualche anno fa – con successo – proprio a Monopoli, quando l’ondata di furti prese di mira le nostre contrade. I social network possono diventare, per una volta, una vera risorsa, se utilizzati per questa finalità. Alcune chat di Whatsapp sono state create tra i residenti di alcune zone particolarmente prese di mira in questo periodo per scambiarsi segnalazioni ed eventuali allarmi. Ecco, questo è quello che le forze dell’ordine ci chiedono di fare: collaborare con loro, vigilando sul territorio con particolare attenzione. Il modo migliore per aiutarli a proteggerci è senz’altro segnalare tempestivamente tutto quello che ci capita di vedere e dovesse risultare sospetto o anche solo anomalo e/o incongruente rispetto all’ordinario. Perché quello che accade agli altri non è un problema che riguarda solo loro, ma tocca tutti noi. Perché, prima o poi, gli “altri” potremmo essere noi: non dimentichiamolo mai, in attesa di tempi migliori”.

Torna in alto