Vai al contenuto

Metaverso, i videogiochi ci sono arrivati prima: ecco alcuni titoli per farsi un’idea

Oggi si parla spessissimo di metaverso, e non potrebbe essere diversamente, considerando la risonanza che ha avuto questa intuizione di Mark Zuckerberg. In realtà in tanti hanno criticato il metaverso, dato che in fondo questo concetto è vecchio di anni. Molti esperti hanno infatti considerato questa come una semplice mossa commerciale, ma il discorso è che Facebook investirà miliardi di dollari nel progetto; quindi, è assai rischioso valutarlo come una semplice boutade. Va però detto che i videogiochi ci erano arrivati molto prima, anche se con tutti i limiti del caso.

Una breve sintesi sul concetto di metaverso

Servirebbe un trattato storico per spiegare il metaverso in tutte le sue sfaccettature, anche perché siamo appena agli inizi; dunque, non tutto è stato ancora teorizzato. In estrema sintesi, per metaverso si fa riferimento ad un mondo virtuale ma in grado di trasportare al suo interno degli elementi del mondo reale. Gli utenti potrebbero dunque interagire con essi e fra loro, muovendosi in un universo fatto di bit e di pixel, tramite tecnologie come la realtà virtuale e aumentata. Nel metaverso si potrà fare di tutto: si potrà interagire con le persone, studiare o lavorare, giocare, fare shopping e molto altro ancora. Insomma, si potrà fare tutto quello che oggi facciamo nel mondo reale.

Alcuni videogiochi che già presentano elementi meta

Si comincia con Roblox, un videogioco che presenta già elementi propri della teoria del metaverso. Si tratta di un videogame che permette a tutti di creare un proprio mondo, e di stabilire chi può avervi accesso e chi no. È un vero e proprio ecosistema che permette di plasmare universi personalizzati, e farli diventare delle “piazze” all’interno delle quali socializzare, discutere, creare cose e addirittura venderle agli altri utenti. Per fare un esempio concreto, è possibile vestire il proprio avatar e arricchirlo con nuove aggiunte.

Un altro gioco in salsa meta è The Four Kings Casino and Slots, un titolo che dimostra ancor di più quanto i giochi a tema gambling siano divenuti sempre più popolari grazie al digitale. Questa evoluzione è stata talmente tanto evidente, da portare alla nascita di alcuni blog che danno consigli sul settore e mostrano come vincere alle slot tramite alcuni accorgimenti. Ritornando al gioco, disponibile su console, si tratta di un videogame che – come è facile intuire – permette ai giocatori di impersonare un avatar e di frequentare un casinò virtuale, partecipando anche ad eventi speciali insieme ad altri giocatori connessi online.

Si chiude con The Sandbox, forse uno dei meta videoludici al momento più complessi e divertenti. Si parla di un gioco ancora in fase beta, con pochissimi accessi consentiti, che permette di frequentare un ampio universo il cui stile grafico ricorda molto da vicino quello di Minecraft, con blocchi e ambientazioni molto diverse fra loro.