Deposte una corona d’alloro al Milite Ignoto e sul Monumento ai Caduti di tutte le guerre. ANMI e ANPS a Castellana Grotte
Il 4 novembre scorso, il Comune di Monopoli ha celebrato il “Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate” nel centenario dalla traslazione del Milite Ignoto, avvenuta nel 1921, nel Sacello dell’Altare della Patria a Roma.
Le sobrie celebrazioni, curate dal Cerimoniere Michele Lafronza (Ispettore Superiore di Polizia Locale), si sono aperte a Palazzo di Città con il raduno delle autorità civili e militari: presenti il Sindaco Angelo Annese, il Comandante di Compagnia di Monopoli della Guardia di Finanza Cap. Arcangelo Raffaele Gennari, il Dirigente dott. Marcello Pedrotti ed il Vice-Dirigente Commissario Capo dott. Piero Palmisano del locale Commissariato di P.S., il nuovo Capo del Circondario Marittimo e Comandante del Porto di Monopoli T.V. (CP) Elisa Giangrasso e il Comandante della locale Stazione Carabinieri Denis Michilini.
Il corteo, limitato dalle norme anticovid, si è dapprima diretto in Piazza Milite Ignoto: quì, dopo la benedizione impartita da Padre Miki Mangialardi (parroco della SS Trinità in San Francesco da Paola di Monopoli), è avvenuta la deposizione di una corona d’alloro; successivamente, ha fatto ingresso in Piazza Vittorio Emanuele II per la deposizione di un’altra corona d’alloro sul Monumento ai Caduti di tutte le guerre.
Pochi e non in divisa sociale, i rappresentanti delle forze armate presenti (tra cui si scorgeva il Delegato Regionale ANMI per la Puglia Settentrionale e Basilicata Gesumino Laghezza) in quanto non sarebbero state formalmente invitate a partecipare: l’ANMI (Associazione Nazionale Marinai d’Italia) – Gruppo di Monopoli con il Presidente Luogotenente Martino Tropiano e l’ANPS (Associazione Nazionale Polizia di Stato) “Antonio Dinielli” di Monopoli col Presidente Cav. Antonio Bucci sono state invitate a prendere parte alle celebrazioni organizzate invece in pompa magna nel Comune di Castellana Grotte.