Il progetto da € 330.000 prevede il restauro delle superfici esterne dei prospetti con particolare attenzione alle facciate sud-ovest e ovest-nord-ovest
“Dopo tanto lavoro progettuale e un complesso iter burocratico, finalmente sono iniziati i lavori di questo delicato restauro delle mura del nostro Castello“. Ad annunciarlo, l’Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Monopoli Giovanni Palmisano.
Risale infatti al 18 dicembre 2020 l’approvazione – avvenuta con Deliberazione di Giunta n. 233 – del progetto definitivo-esecutivo dei “Lavori di restauro dei prospetti del Castello Carlo V del Comune di Monopoli” dell’importo complessivo di € 330.000,00 redatto dall’Arch. Piernicola Intini su proposta dell’Assessore Palmisano.
L’intervento prevede il restauro delle superfici esterne dei prospetti del Castello Carlo V, con particolare attenzione alle facciate sud-ovest e ovest-nord-ovest che ad oggi risultano essere interessate da fenomeni di degrado più manifesti che inficiano la conservazione del bene.
È prevista la possibilità di estendere successivamente l’intervento alla facciata nord-ovest la cui staticità deve essere sottoposta ad una serie di indagini e ad un monitoraggio mirato alla acquisizione di specifiche informazioni sul quadro fessurativo e su eventuali problematiche di natura geologica. È previsto, infatti, un monitoraggio dinamico con inserimento sui fronti d’angolo ammalorati, di centraline di acquisizione permanente in remoto (sensori fessurimetrici e clinometrici biassiali, sensore di rilevamento umidità e temperatura, con sistema in controllo da remoto e frequenza di campionamento oraria). Le indagini geoelettriche consentiranno di ricostruire la configurazione meccanica degli strati terrosi nelle ammorsate d’angolo, mentre quelle diagnostiche non distruttive nelle ammorsature d’angolo ammalorate consentiranno di ricostruire la caratterizzazione tipologica e costruttiva delle soluzioni murarie portanti verticali presenti.
Tutti i risultati dovranno essere esplicitati attraverso schede ed emissione di report settimanali dello stato di avanzamento del quadro fessurativo e clinometrico correlati a temperatura e umidità.